Manhart TM3 510: la Tesla Model 3 in salsa sportiva
Livrea sportiva, assetto ribassato e nuovi cerchi per la berlina elettrica californiana da oltre 500 CV di potenza.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/10/manhart-tm3-720-website-1.jpeg)
La Tesla Model 3 Performance è una delle auto a zero emissioni più potenti attualmente sul mercato e, soprattutto, un’auto dalle prestazioni sportive che non rinuncia a tutti i vantaggi di un’auto elettrica. Esteticamente, però, il suo aspetto non rivela il comportamento dinamico e il divertimento alla guida che può offrire. In questo caso le cose cambiano grazie all’intervento dello specialista del tuning Manhart, che ora presenta la sua nuova Manhart TM3 510, una Model 3 dal look molto più aggressivo e sportivo, dal look più adeguato ai suoi oltre 500 cavalli.
Manhart TM3 510: look minaccioso
Il cambiamento più evidente riguarda la carrozzeria, ora decorata con una serie di vinili a strisce rosse e grigie che si abbinano alla base nera e altre nuove parti come il nuovo splitter anteriore, i nuovi cerchi, gli enormi Manhart Barracuda da 21 pollici accompagnati da nuovi e più potenti freni e una nuova sospensione che abbassa l’assetto. Il tutto riesce a trasformare l’aspetto di una Tesla Model 3 che altrimenti passerebbe inosservata.
Interni personalizzabili
Il tuning include anche gli interni, che si presentano intatti mantenendo tutta l’eleganza e il minimalismo del modello di serie ma con la possibilità, offerta dal preparatore, di scegliere tra diverse opzioni di personalizzazione.
Manhart TM3 510: il motore da 500 CV della Model 3 Performance
Dove non ci sono modifiche, come siamo abituati con i tuning dei modelli elettrici, è nella parte meccanica. Rimangono intatti i 513 CV e 660 Nm della Tesla Model 3 Performance nella sua configurazione a doppio motore. Con questo powertrain la Model 3 è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 3,3 secondi. Inoltre, con la sua batteria da 82 kWh, offre un’ottima autonomia di 547 km di percorrenza con una sola ricarica.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)