Maxi incidente per il ghiaccio nero: 65 auto auto coinvolte
Brutta disavventura per molti automobilisti in un'importante arteria viaria statunitense.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/01/incidente-multiplo.jpg)
Il ghiaccio nero ha provocato due incidenti multipli negli Stati Uniti che, in totale, hanno coinvolto 65 veicoli. Stiamo parlando di una delle situazioni più insidiose che possano capitare a un automobilista, per quanto valide siano le sue doti di guida. In casi del genere, infatti, è difficile rendersi conto di quello che sta accadendo.
L’impressione è quella di trovarsi su una comune strada bagnata, per l’effetto semitrasparente del sottile strato di ghiaccio, che assume un aspetto ingannevole, mimetizzando la sua presenza. Facile intuire i rischi.
Multiple vehicle accident with injuries in the Eatontown/Tinton Falls area due to the weather. Please stay clear of the off ramp from Routes 18 to 36 East. EMS is on scene. @SheriffGolden cautions all to be aware of black ice. It’s dangerous and deceiving. pic.twitter.com/dUTguxV8qL
— Monmouth County Sheriff's Office (@MonmouthSheriff) January 5, 2022
Il ghiaccio nero è stato all’origine del doppio maxi-tamponamento che ha preso forma su un’autostrada del New Jersey, lo scorso mercoledì. Circa 15 i mezzi coinvolti nel primo incidente, avvenuto poco dopo le 6 del mattino. Sono stati 50, invece, i veicoli protagonisti del secondo crash, andato in scena poco dopo, a breve distanza.
Diverse persone, in entrambi i casi, sono state portate in ospedale, perché ferite. Speriamo che le loro condizioni non siano preoccupanti. Il rischio di trovarsi di fronte a degli strati di ghiaccio nero impone maggiori cautele quando si è al volante nei periodi più freddi e piovosi dell’anno.
Fonte | Carscoops
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)