Maybach: 100 anni di lusso con Mercedes-Benz
Compie 100 anni il lussuoso brand Maybach, dal 1961 sotto l'egida di Daimler AG e nuovamente attivo dal 2014 come Mercedes-Maybach con Classe S e GLS.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/04/maybach-100-years.jpg)
Quest’anno, Mercedes-Benz celebra il primo secolo di Maybach, il brand di lusso nuovamente attivo come Mercedes-Maybach dal 2014. Cento anni fa, nel 1921, debuttò la Maybach W3, poi sostituita dalla Typ 12 nel 1929. Dal 1961, invece, fa parte del gruppo automobilistico Daimler AG. Attualmente, Mercedes-Maybach propone la nuova ammiraglia Classe S modello Z223 e la Super SUV di grandi dimensioni GLS modello X167.
Il breve ritorno con le Maybach 57 e 62
Il brand Maybach è tornato nuovamente nel 2002, con le lussuose berline 57 e 62 modello W240, prodotte fino al 2012 anche nelle sportive declinazioni 57S e 62S, nonché nelle versioni speciali Zeppelin ed Edition 125. Il brand Mercedes-Maybach, invece, ha debuttato nel 2014 con la Classe S modello W222 a passo lungo, proposta anche nella variante limousine con la storica denominazione Pullman.
Modelli esclusivi e concept car
Nel 2017, Mercedes-Maybach ha prodotto 300 esemplari della S650 Cabriolet e solo 99 unità della G650 Landaulet. In passato, invece, sono stati prodotti otto esemplari della Maybach Xenatec Coupe del 2010. Non mancano le concept car, come la Maybach Exelero del 2005, oppure le varie Mercedes-Maybach Vision 6 del 2016, Vision 6 Cabriolet del 2017 e Ultimate Luxury del 2018.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)