Mazda 3 Sedan: al debutto sul mercato italiano
Tutte le caratteristiche della nuova Mazda 3 Sedan, la variante berlina della attuale compatta giapponese, disponibile solo nella configurazione M Hybrid
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/01/mazda-3-sedan-01.jpg)
Ecco la nuova generazione della Mazda 3 Sedan, la berlina giapponese di dimensioni compatte che debutterà il prossimo mese di febbraio sul mercato italiano. Esteticamente è riconoscibile per la calandra più cromata rispetto alla variante hatchback a cinque porte, mentre il volume del bagagliaio varia dai 450 litri di capacità minima in configurazione standard ai 1.138 litri di capienza massima nella modalità a pieno carico.
La nuova Mazda 3 Sedan sarà disponibile nelle tre versioni con gli allestimenti Executive, Exceed ed Exclusive, proposte rispettivamente con le motorizzazioni a benzina 2.0L Skyactiv-G da 122 CV, 2.0L Skyactiv-G da 150 CV e 2.0L Skyactiv-X da 186 CV di potenza, tra l’altro tutte dotate della tecnologia M Hybrid a propulsione ibrida ‘mild hybrid’. Inoltre, le unità 2.0L Skyactiv-G da 150 CV e 2.0L Skyactiv-X da 186 CV potranno essere abbinate anche al cambio automatico Skyactiv-Drive a sei rapporti.
Le suddette declinazioni della nuova Mazda 3 Sedan sono già in prevendita ai prezzi di 26.800 euro con l’allestimento Executive, 29.150 euro nella declinazione Exceed e 33.500 euro nell’allestimento Exclusive, la cui dotazione di serie comprende anche gli interni in pelle di colore Pure White.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)