Mazda: in arrivo le inedite CX-60 e CX-80
Dopo la MX-30 con il motore rotativo Wankel come generatore di energia elettrica, Mazda introdurrà anche le inedite SUV di grandi dimensioni CX-60 e CX-80.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/09/mazda-cx-5-model-year-2022-43.jpg)
Nel prossimo biennio, Mazda amplierà la gamma europea con le inedite SUV di grandi dimensioni CX-60 e CX-80, quest’ultima con la configurazione dell’abitacolo a sette posti. Inoltre, a livello internazionale, saranno affiancate dalle altrettanto inedite CX-50, CX-70 e CX-90 destinate principalmente al mercato statunitense.
Motori a 6 cilindri e Plug-In Hybrid
Sia la nuova Mazda CX-60 che la nuova Mazda CX-80 saranno disponibili con le inedite motorizzazioni Skyactiv-X a benzina e Skyactiv-D a gasolio caratterizzate dall’architettura a sei cilindri in linea, nonché dotate della tecnologia Mild Hybrid da 48V. Non mancherà la versione Plug-In Hybrid a propulsione ibrida, con il propulsore a benzina Skyactiv-X a quattro cilindri abbinato all’unità elettrica EV dedicata.
Novità anche per la MX-30
Nel corso del 2022, invece, la crossover Mazda MX-30 a propulsione elettrica sarà proposta anche nella declinazione con il motore rotativo Wankel a benzina che fungerà da generatore di energia per il pacco delle batterie, al fine di raddoppiare l’autonomia massima. Stando alle indiscrezioni, dovrebbe essere commercializzata come MX-30 Plug-In Hybrid EV.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2198756865.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2194375546-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2161385325.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Nuova-Fiat-Punto.jpg)