Mazda presenta a Zara la MX-5 2024 per celebrare i 35 anni del modello
Questa vettura sembra destinata all'eternità. Si aggiorna, ma non perde mai lo spirito delle origini.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/06/mazda-mx-5-2024-1.jpg)
In queste ore ha fatto il suo debutto la Mazda MX-5 2024. Per la presentazione è stata scelta la magica cornice di Zara, in Croazia. Questa città, ricca di storia e di bellezze naturali, coi suoi splendidi panorami costieri ha fornito lo sfondo ideale per la nuova edizione della piccola spider giapponese, giunta al 35° compleanno. Una ricorrenza anagrafica importante, celebrata con un aggiornamento del modello.
L’iconica roadster della casa di Hiroshima, in questo lungo arco temporale, ha saputo elargire emozioni speciali a quanti si sono seduti al volante, a prescindere dallo step evolutivo, perché ogni esemplare della specie è stato generoso sul piano del piacere di guida.
Alla Mazda MX-5 va il merito di aver regalato al grande pubblico lo spirito delle roadster leggere, capaci di danzare tra le curve con la grazia di una ballerina della Scala di Milano. Con lei è possibile concedersi grandi dosi di divertimento, a un prezzo umano. Dalla presentazione della prima serie, avvenuta nel mese di febbraio del 1989, al Motor Show di Chicago, tanta acqua è passata sotto i ponti, ma lei è rimasta una solida certezza. Gli oltre 1,25 milioni di esemplari venduti ne fanno la sportiva a due posti più venduta di sempre. Un primato certificato dal Guinness World Record.
Mazda MX-5: la scoperta evergreen al passo coi tempi
Pur cambiando nel tempo, questa vettura è rimasta sempre fedele alla sua filosofia di base, che ne ha decretato il successo: peso basso e grande agilità. Il model year 2024 prosegue questa tradizione. Gli interventi apportati non sono radicali, ma affinano il design e la dotazione tecnologica, con caratteristiche avanzate. I lievi aggiornamenti stilistici includono fari a LED di nuova generazione e gruppi ottici posteriori rivisitati. Una nuova tinta, battezzata “Aero Grey Metallic", si aggiunge alle altre 6 in catalogo.
Cresce il ventaglio dei dispositivi di sicurezza attiva, con l’arrivo del sistema di avviso di abbandono della corsia (LDWS – Lane Departure Warning System) e dell’assistenza alla frenata d’emergenza (Emergency Brake Assist), ma il pacchetto tecnologico è più completo. Aggiornato e migliorato anche il sistema di infotainment Mazda Connect. Lo schermo touch a colori che lo amministra è ora da 8.8 pollici e si connette in modalità wireless allo smartphone. Più nitide le immagini che giungono dalla telecamera posteriore. Per gli amanti della guida in pista, la nuova Mazda MX-5 offre la modalità DSC-Track, che permette di aggredire meglio i cordoli, con un’azione ancora più chirurgica, quasi da go-kart.
- Foto Mazda
- Foto Mazda
- Foto Mazda
- Foto Mazda
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)