Mercedes-AMG: la strana GT di will.i.am.
Mercedes-AMG e will.i.am hanno dato vita a un modello unico e speciale, chiamato "The Flip" che verrà presentato al GP di F1 di Miami.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/05/mercedes-amg-4-e1651830771847.jpg)
Mercedes-AMG e il musicista will.i.am hanno unito le loro idee per trasformare una AMG GT in un incrocio tra una SLS Gullwing e una Classe G. Questa strana creatura viene battezzata “The Flip”, un concept unico che verrà svelato in occasione del Gran Premio di Miami di F1, ed è l’ultima collaborazione tra la casa automobilistica e la star dell’hip-hop iniziata a settembre 2021 e realizzata per aiutare le comunità svantaggiate ad accedere all’educazione artistica e scientifica. Il progetto si basa su una AMG GT coupé a 4 porte, anche se non è così chiaro a meno che tu non si possa scorgere la parte posteriore.
Mercedes-AMG: le caratteristiche della GT
Le quattro porte con apertura convenzionale della GT sono state sostituite da una singola porta ad apertura posteriore su ciascun lato. L’anteriore è ispirato al frontale della Classe G, ma combinato con il tetto basso del coupé.
Una coppia di fari circolari è montata su entrambi i lati di una griglia rettangolare piena di lamelle, in cui la tradizionale stella a tre punte di Mercedes è stata ridisegnata per diventare la bocca di un orso scontroso. Soprannominata “Bear Witness", il suo scopo è un collegamento visibile a una collezione di abbigliamento con lo stesso nome che sarà disponibile sia presso il Mercedes-AMG Experience Center di Miami che online. Una parte dei profitti andrà alla i.am/Angel Foundation che vuole dare alle comunità più in difficoltà l’accesso all’istruzione STEAM (scienza, tecnologia, ingegneria, arti e matematica) per aiutarle a uscire dalla povertà.
Il design del posteriore della Mercedes-AMG, così come quello dell’abitacolo, è molto simile a quanto si vede nel modello di serie, mentre quello che differisce sono i cerchi in lega. Il loro design retrò presenta cinque raggi corti e massicci, proprio come le ruote delle AMG degli anni ’90, come l’E55, uno stile particolarmente caro a will.i.am.
Il motore
Sotto al cofano ci dovrebbe essere il 6 cilindri in linea da 367 CV della AMG GT 43 o il V8 bi-turbo da 639 CV della GT 63 S, che è di serie. “Non ho toccato il motore, perché AMG produce davvero i migliori motori", ha detto will.i.am in una nota.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)