MG Cyber X, il piccolo SUV sviluppato con Oppo
Il MG Cyber X è il nuovo SUV elettrico di MG, con design innovativo e tecnologia avanzata. Scopri le sue caratteristiche e il piano di crescita di MG
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/MG-Cyber-X-Concept-6-e1745403721890.jpg)
Con un design audace e una tecnologia all’avanguardia, il nuovo Cyber X, un concept SUV elettrico presentato al Salone dell’Auto di Shanghai 2024, si prepara a ridefinire il segmento dei SUV compatti. Questa innovativa creazione di MG, marchio britannico controllato dal gruppo cinese SAIC Motor, promette di combinare estetica e prestazioni, offrendo una soluzione distintiva per chi cerca un veicolo versatile e moderno.
Una firma prestigiosa
Sotto la guida creativa di Jozef Kabaň, celebre designer slovacco che ha collaborato con Volkswagen, BMW e Rolls-Royce, il Cyber X si distingue per le sue linee squadrate e una vernice nera opaca che enfatizza il carattere deciso del veicolo. Un elemento unico sono i gruppi ottici a scomparsa, visibili solo quando il veicolo è in funzione, un omaggio elegante alle auto d’epoca reinterpretato in chiave contemporanea. Altri dettagli di design includono montanti fumé che creano un effetto tetto sospeso, cerchi bicolore a cinque razze e ruote tassellate, tutti pensati per posizionare il veicolo come un’alternativa compatta a icone come Land Rover e Mercedes Classe G.
Il Cyber X si basa sulla nuova architettura E3, una piattaforma elettrica progettata per garantire prestazioni superiori e un’efficienza ottimale. Questa piattaforma rappresenta un passo avanti per MG, che mira a sfidare direttamente modelli come Kia EV3, Smart #1 e Opel Frontera, consolidando la propria posizione nel competitivo mercato auto elettriche. Con un approccio innovativo, il marchio anglo-cinese punta a offrire un prodotto che unisce praticità e stile, rendendolo una scelta ideale per chi desidera un SUV compatto e tecnologicamente avanzato.
Tanta tecnologia
All’interno dell’abitacolo, MG ha stretto una partnership con Oppo per sviluppare un sistema di infotainment e connettività Oppo di ultima generazione. Questo sistema promette di offrire un’esperienza utente intuitiva e connessa, un aspetto sempre più cruciale per i consumatori moderni. Sebbene i dettagli tecnici e il prezzo non siano ancora stati resi noti, si prevede che il Cyber X si collocherà nella fascia alta dell’offerta del marchio, seguendo l’esempio della sportiva Cyberster, il cui prezzo può raggiungere i 68.000 euro.
Il lancio del Cyber X arriva in un momento di forte crescita per MG, che ha registrato performance commerciali straordinarie. In Cina, le vendite sono aumentate dell’82,6% a marzo 2024, mentre in Italia le immatricolazioni nel primo trimestre 2025 hanno raggiunto 15.438 unità, segnando un incremento del 54% rispetto all’anno precedente. Questo successo testimonia l’efficacia della strategia del marchio, che punta sull’innovazione e su un’identità distintiva per affermarsi nel panorama globale.
Atteso sul mercato nel 2025, il Cyber X rappresenta solo uno degli otto nuovi modelli a batteria che MG intende lanciare nei prossimi due anni. Tra questi, si prevede l’introduzione di un SUV di grandi dimensioni a cinque posti e una berlina compatta, a conferma dell’ambiziosa strategia del marchio. Con il suo impegno verso la mobilità elettrica e un design che non passa inosservato, MG mira a consolidare la propria presenza nel mercato globale, posizionandosi come un attore chiave nell’evoluzione del settore automobilistico.