Microlino 2.0: la microcar che si ispira alla mitica Isetta
L’erede della BMW Isetta entrerà in produzione a fine 2021, è spinta da un motore elettrico da 17 CV e può arrivare ad un’autonomia di 230 km
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/09/microlino-20-competizione-014.jpg)
Si chiama Microlino 2.0, entrerà in produzione a fine 2021, è stato presentato ufficialmente all’IAA Mobility di Monaco, ed è l’erede della mitica BMW Isetta. Un quadriciclo che torna di grande attualità in abbinamento con la propulsione elettrica e la necessità di una mobilità sostenibile ed intelligente nelle aree urbane.
Spazio per 2 e telaio unibody
Nel corso dello sviluppo, doveva arrivare nel 2018 ma il debutto è stato procrastinato, Microlino 2.0 ha guadagnato un telaio unibody di stampo automobilistico in luogo di quello tubolare, mentre è rimasta la configurazione a 2 posti e la portiera anteriore che si apre al tocco di un pulsante.
Le sospensioni indipendenti McPherson promettono una migliore qualità di guida, lo sterzo è fisso e racchiude davanti una piccola strumentazione digitale. C’è un altro pannello dalle dimensioni ridotte con comandi supplementari nella zona centrale della plancia, ma tutto è all’insegna del minimalismo.
Motore elettrico da 17 CV e autonomia che arriva a 230 km
Sotto pelle c’è un motore elettrico da 17 CV con una potenza di picco di 26 CV che consente di toccare una velocità massima di 90 km/h scattando da 0 a 50 km/h in 5 secondi. Prestazioni dignitose grazie ad una massa contenuta in 435 kg senza batterie. A proposito di queste ultime, la capacità può variare da 6 kWh fino a 14 kWh con un’autonomia che va da 95 a 230 km. La ricarica invece avviene in 4 ore (3 ore batteria da 10,5 kWh).
Tre allestimenti a partire da 12.500 euro
Con un prezzo di partenza di 12.500 euro, Microlino 2.0 sarà proposto in 3 allestimenti denominati, rispettivamente, Urban, Dolce, e Competizione. Il primo proposto nelle colorazioni Santorini White e Amsterdam Orange con tetto in nero lucido; il secondo presenta l’abbinamento con il tetto bianco e le livree Paris Mint, Milano Red, e Zurich Blu con tanto di cromature ad impreziosire il tutto; il terzo vede le verniciature Gotham Anthracite, London Green, e Torino Aluminum con tetto in nero lucido a contrasto.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)