Mini John Cooper Works, alla 24 Ore del Nürburgring con una livrea speciale
Mini John Cooper Works torna protagonista al Nürburgring 2025 con una livrea esclusiva firmata Deus Ex Machina e Designworks
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385697.jpg)
Il ritorno della Mini John Cooper Works alla celebre competizione della 24 Ore Nürburgring è un evento che mescola innovazione e tradizione. La compatta inglese, dopo il successo ottenuto nella classe SP3T nel 2024 con la John Cooper Works Pro 317, si prepara a riaffrontare il leggendario “Inferno Verde” nel 2025. A guidare questa avventura sarà il team Bulldog Racing, che garantirà esperienza e professionalità per affrontare una delle gare più dure del panorama automobilistico.
Una collaborazione esclusiva
Un aspetto distintivo di questa nuova partecipazione è l’inedita livrea della vettura, frutto di una collaborazione creativa tra Mini, il brand Deus Ex Machina e il centro di design Designworks. Questa sinergia ha dato vita a un design audace e innovativo, caratterizzato da uno schema cromatico bianco e nero, impreziosito dal logo “Deus” in formato maxi. Gli elementi grafici disegnati a mano sui finestrini e sulla carrozzeria rendono l’auto un vero manifesto artistico su quattro ruote, esprimendo al meglio lo spirito creativo e non convenzionale che accomuna i marchi coinvolti.
Holger Hampf, responsabile del design Mini, ha dichiarato: “Con Deus, Mini e Designworks siamo riusciti a dare vita a una straordinaria dinamica creativa. La livrea Deus della Mini John Cooper Works alla 24 Ore del Nürburgring è solo il primo segno tangibile di questa sinergia”. Le sue parole sottolineano l’importanza di questo progetto non solo come sfida sportiva, ma anche come piattaforma per esplorare nuovi orizzonti estetici e tecnologici.
La partecipazione alla lunga gara
La partecipazione alla 53ª edizione della 24 Ore del Nürburgring sarà inoltre l’occasione per Deus Ex Machina di presentare in anteprima la sua nuova collezione stagionale. Gli abiti, che saranno indossati dai membri del team durante la competizione, rappresentano un ulteriore elemento di stile e innovazione che arricchisce l’intero progetto.
Per Mini, questa sfida non si limita a una semplice gara automobilistica, ma rappresenta una dimostrazione del suo impegno nel coniugare prestazioni elevate e design all’avanguardia. Dopo il trionfo del 2024, le aspettative per il 2025 sono altissime, con la Mini John Cooper Works pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia del motorsport. La combinazione di tecnologia avanzata, esperienza sportiva e un’estetica rivoluzionaria promette di lasciare un segno indelebile nella competizione e nel cuore degli appassionati di automobili.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385584.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385557.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/iolansafoto_20250318121801394_2d78f64d424e8799ea3774500964dde5-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_385482.jpg)