Nissan e-4ORCE mostra di cosa è capace anche sui tracciati stradali e off road della Finlandia
Nissan mostra anche in Finlandia di cosa è capace la sua tecnologia innovativa
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/02/nissan-e-4orce.jpg)
Nissan ha lanciato un’avvincente avventura nei paesaggi innevati della Finlandia, famosa per i suoi laghi, grazie alla sua innovativa tecnologia e-4ORCE, progettata appositamente per i suoi modelli elettrificati. Questa tecnologia è protagonista sui modelli Nissan X-Trail e-POWER e-4ORCE e Ariya e-4ORCE, dimostrando eccezionali capacità su strada e fuoristrada, navigando agilmente tra i suggestivi paesaggi ghiacciati.
Nissan mostra anche in Finlandia di cosa è capace la sua tecnologia innovativa e-4ORCE
La tecnologia e-4ORCE utilizza due motori elettrici, uno per asse, insieme a un sistema avanzato che regola dinamicamente la forza motrice e applica il Torque Vectoring, garantendo massima sicurezza e controllo preciso in ogni situazione di guida. La risposta del sistema è istantanea: in caso di variazione dell’aderenza, come su neve o ghiaccio, e-4ORCE adatta la potenza a ciascuna ruota in soli 1/10.000 di secondo. Questa reattività consente di superare con facilità percorsi complicati, salite ripide e curve pericolose.
Quanto alle motorizzazioni e alle performance, l’X-Trail e-4ORCE è dotato di un motore anteriore da 204 CV e uno posteriore da 136 CV, per una potenza totale di 213 CV e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7 secondi. L’Ariya e-4ORCE, invece, vanta una potenza totale di 306 CV e una coppia di 600 Nm, accelerando da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi. Oltre alla potenza, e-4ORCE migliora anche il comfort di guida e l’efficienza, grazie al bilanciamento dei pesi e alla rigenerazione energetica su entrambi gli assi, stabilizzando la vettura in curva e aumentando l’autonomia dell’Ariya.
Nissan e-4ORCE promette un’esperienza di guida unica, offrendo emozioni forti e un piacere di guida ineguagliabile, sia per i viaggiatori occasionali che per gli esploratori più avventurosi, rendendosi il compagno di viaggio ideale per avventure indimenticabili sui terreni più impegnativi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)