Nissan Leaf 2022: novità, autonomia, prezzo
La compatta elettrica giapponese si rinnova con un restyling estetico e tecnologico.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/02/nissan-leaf-high-23-jpg-source.jpg)
Nissan annuncia il restyling della sua elettrica compatta LEAF, che vanta oltre 570.000 unità vendute in tutto il mondo. La versione 2022 della hatchback a zero emissioni di Yokohama si aggiorna esteticamente con nuove linee più dinamiche e nuovi cerchi in lega, più in linea con la nuova brand identity di Nissan.
Avanzati anche i reparti sicurezza e comfort con gli avanzati sistemi di assistenza alla guida e tecnologie di infotainment. Un restyling importante per il primo prodotto elettrico di Nissan, che rientra in una nuova offensiva del marchio giapponese e che porterà al lancio di 23 nuovi modelli elettrificati, di cui 15 completamente elettrici, entro il 2030.
Nissan Leaf 2022: il design
Esteticamente la nuova Nissan Leaf 2022 sfoggia nuovi dettagli stilistici che ne esaltano il carattere dinamico. A partire dai nuovi cerchi da 16 e 17 pollici, con rifiniture di colore nero lucido, passando per il rinnovato logo Nissan in bella vista sui cerchi, sulla griglia frontale e sul posteriore.
Nissan introduce inoltre due nuove colorazioni per la carrozzeria della Leaf, già disponibili su Qashqai e Ariya, e che si aggiungono a quelle già disponibili per il MY21: Blue e Magnetic Blue.
Tecnologia e comfort
Disponibile con due diverse batterie, la Nissan Leaf 2022 promette un’autonomia fino a 385 km (WLTP) ed è dotata dell’avanzato pacchetto di sistemi di assistenza alla guida ProPILOT che permette alla vettura di mantenere la distanza di sicurezza dal veicolo che precede, di rallentare fino a fermarsi e ripartire in maniera autonoma, mentre l’innovativa funzione e-Pedal permette di accelerare, decelerare e fermare la vettura utilizzando il solo pedale dell’acceleratore.
Il sistema di infotainment NissanConnect, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay, offre funzioni di connettività e interazione con gli smartphone di guidatore e passeggeri. È inoltre possibile interagire da remoto con LEAF, ad esempio per regolare il climatizzatore qualche minuto prima di entrare in macchina, grazie all’app NissanConnect o tramite smart device come Amazon Alexa2 (disponibile dalla seconda metà del 2022).
LEAF 2022 si potrà ordinare da aprile 2022, con prezzi a partire da 32.200 euro, o 29.500 euro con la campagna sconto Nissan di 2.700 euro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)