Nissan Z by Hycade: design più aggressivo
Il designer Hycade ha interpretato al meglio la nuova Nissan Z, la sportiva nipponica che uscirà a breve. Adesso mostra un bodykit aggressivo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/07/nissan-z-2023-1.jpg)
La Nissan Z è la prossima sportiva della Casa giapponese, che si discosta dalla più recente tradizione composta da 350Z e 370Z, guardando invece alla tradizione fatta dalle 240Z e 280Z. La maggior parte degli appassionati sembra apprezzare l’aspetto molto retrò di questa vettura, ma qualcuno è desideroso di aggiungere un po’ di muscoli in più all’aspetto di questa coupé, così ci ha pensato il designer Hycade che ha pensata a una Z ampiamente modificata che tuttavia potrebbe raggiungere le strade un domani.
Frontale più aggressivo
Il designer si è concentrato nella modifica della parte anteriore, realizzando un frontale ancora più aggressivo con una presa d’aria allargata, uno splitter pronunciato e un paraurti più formoso. Come con qualsiasi buon bodykit aftermarket, i passaruota anteriori e posteriori sono stati allargati, trasformando la presenza scenica dell’auto.
Posteriore con alettone
Le modifiche non finiscono qui, anzi, lungo i lati continuano con un paio di minigonne estensibili e un set di ruote aftermarket. Nella parte posteriore della Nissan Z rivista di Hycade, poi troviamo un’ala posteriore fissa molto grande, un paraurti rinforzato, dei tubi di scappamento allargati e un diffusore più sorprendente.
Nissan Z: un futuro possibile per Hycade
Non è chiaro se il designer abbia in programma di lavorare con un sintonizzatore aftermarket per dare vita a questo bodykit, ma non saremmo sorpresi se alla fine diventasse realtà. Dopotutto, anche i modelli Z di Nissan sono stati apprezzati dagli appassionati e vengono spesso modificati e aggiornati. Con il SEMA Show di quest’anno a Las Vegas che si avvicina rapidamente, ci aspettiamo di vedere la Z 2023 sotto ai riflettori dell’evento. Si tratta di uno dei modelli più attesi del prossimo anno, essendo una serie molto apprezzata e con un seguito di fan molto ampio. Il suo fattore nostalgia sicuramente è una spinta forte per il suo successo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)
![Porsche 911 GT3RS riemersa dalle acque: rinasce dopo un lungo restauro [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Mf9PXBRubTbLOwy06vmg7aBmz9w=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-162219.png)