Nuova Alfa Romeo Giulia: in arrivo anche la stagion wagon? [RENDER]
Nuova Alfa Romeo Giulia: forse trovato il giusto compromesso tra una berlina e una station wagon per la futura generazione
![Nuova Alfa Romeo Giulia: in arrivo anche la stagion wagon? [RENDER] Nuova Alfa Romeo Giulia: in arrivo anche la stagion wagon? [RENDER]](https://img.autoblog.it/F92-W2Y6tz8A83CLwEIpwKUECks=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/11/nuova-alfa-romeo-giulia.jpg)
Nuova Alfa Romeo Giulia sarà la seconda novità ad arrivare in futuro nella gamma della casa automobilistica del Biscione dopo il SUV compatto Alfa Romeo Milano che vedremo nel 2024. Infatti il suo debutto è previsto entro la fine del 2025. La vettura sarà solo elettrica e nascerà su piattaforma STLA Large. Ancora una volta Cassino sarà la sua casa e la vettura avrà una gamma di motori piuttosto ampia con l’entry level che avrà 350 cavalli fino alla top di gamma Quadrifoglio da circa 1.000 cavalli.
Nuova Alfa Romeo Giulia: forse trovato il giusto compromesso tra una berlina e una station wagon
Tornando a parlare della vettura nei giorni scorsi il numero uno del Biscione, l’amministratore delegato Jean Philippe Imparato ha ammesso in questi due anni alla guida del marchio premium di Stellantis di aver ricevuto molti suggerimenti per portare sul mercato una versione station wagon della berlina di segmento D. Imparato ha detto che si stanno studiando delle soluzioni e che forse si è trovata la giusta via di mezzo tra una berlina e una station wagon con un modello che potrebbe stupire per il suo design.
Già in passato si era parlato di questa possibilità che dunque sembra tornare ad essere piuttosto concreta. Qui vi mostriamo due dei tanti render apparsi sul web ad immaginare quello che potrebbe essere il design della nuova Alfa Romeo Giulia in questa particolare versione che potrebbe dunque riportare un modello con queste caratteristiche nella gamma di Alfa Romeo nel corso dei prossimi anni. Vedremo dunque se davvero sarà questo il futuro della famosa vettura del Biscione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)