Nuova Hyundai Tucson: al debutto la versione Plug-In Hybrid
Tutte le caratteristiche della nuova Hyundai Tucson Plug-In Hybrid da 265 CV di potenza, accreditata dell'autonomia massima di 62 km in modalità elettrica.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/07/hyundai-tucson-plug-in-hybrid-01.jpg)
Dopo le configurazioni Mild Hybrid e Full Hybrid, ecco la versione Plug-In Hybrid della nuova Hyundai Tucson, in promozione al prezzo speciale di 36.500 euro grazie all’offerta di lancio. Grazie alla tecnologia PHEV che abbina il motore 1.6 T-GDi a benzina al propulsore elettrico dedicato, questa declinazione della SUV compatta sudcoreana eroga 265 CV di potenza complessiva e 350 Nm di coppia massima.
Fino a 62 km in elettrico
Tra le altre caratteristiche della nuova Hyundai Tucson Plug-In Hybrid figurano il pacco delle batterie agli ioni di litio da 13,8 kWh che garantisce fino a 62 km di autonomia massima nella modalità di guida elettrica, il cambio automatico 6AT a sei rapporti con il sistema Shift by Wire, la trazione integrale 4WD HTrac con il selettore Terrain Mode e il volume del bagagliaio che varia dai 558 litri di capacità minima ai 1.737 litri di capienza massima.
La dotazione di serie
La gamma della nuova Hyundai Tucson Plug-In Hybrid è declinata negli allestimenti XLine, Excellence ed N Line, quest’ultimo votato alla sportività. L’allestimento XLine prevede i fari Full Led, i cerchi in lega da 19 pollici di diametro, il climatizzatore automatico trizona, il cluster digitale da 10,25 pollici, il display touchscreen anch’esso da 10,25 pollici con il navigatore satellitare integrato e il pacchetto Hyundai Smart Sense con vari dispositivi di sicurezza. L’allestimento Excellence, invece, è dotato di Krell Premium Sound System, portellone posteriore elettrico, sedili anteriori e volante riscaldabili, Blind Spot Collision Avoidance, Rear Occupant Alert, sistema anticollisione di svolta FCA e Smart Cruise Control.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)