Nuova Jeep Compass, nuove indiscrezioni sul SUV al debutto ad aprile

Nuova Jeep Compass 2025: più lunga, elettrica, ibrida plug-in e mild hybrid. Scopri tutte le novità su design, motori e caratteristiche

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 11 feb 2025
Nuova Jeep Compass, nuove indiscrezioni sul SUV al debutto ad aprile

Rivoluzione elettrica per la storica Jeep Compass. Il celebre SUV compatto si prepara a un profondo restyling che vedrà la luce nell’aprile 2025, con un debutto nelle concessionarie previsto per l’autunno dello stesso anno. La nuova generazione, assemblata nello stabilimento di Melfi, punta sulla sostenibilità grazie a una gamma di propulsori che spazia dal 100% elettrico all’ibrida plug-in, includendo anche versioni mild hybrid.

Jeep Compass, scelta la piattaforma STLA Medium

Il nuovo modello cresce nelle dimensioni, raggiungendo i 460 centimetri di lunghezza, con un incremento di 20 centimetri rispetto alla versione attuale. Basata sulla piattaforma STLA Medium del gruppo Stellantis, già utilizzata sulla Peugeot 3008, la nuova SUV Jeep conserva il DNA stilistico del marchio americano, caratterizzato dalla griglia a sette feritoie e dalle linee muscolose. Tuttavia, offre maggiore spazio interno e un bagagliaio più capiente grazie al tetto orizzontale.

L’offerta motoristica comprende tre configurazioni principali. La versione completamente elettrica sarà disponibile con due tagli di batteria – 74 e 97,2 kWh – abbinati a motori anteriori da 213 o 231 CV, con un’autonomia che potrà raggiungere i 650 km. La variante 4×4 elettrica, prevista per la fine del 2025, arriverà a 350 CV grazie all’aggiunta di un motore posteriore.

Anche plug-in

Le opzioni elettrificate includono una versione ibrida plug-in che combina un motore 1.6 benzina da 150 CV con un’unità elettrica da 125 CV, per una potenza complessiva di 195 CV. La gamma si completa con una variante mild hybrid, equipaggiata con un motore tre cilindri 1.2 turbo da 136 CV e cambio a doppia frizione. Inoltre, è in fase di studio una versione 4xe con trazione integrale da 145 CV.

La produzione dell’attuale modello terminerà a maggio 2025, lasciando spazio a questa nuova interpretazione che mira a ridefinire gli standard del segmento, combinando innovazione tecnologica e rispetto ambientale sotto il segno dell’iconico marchio americano.

Ultime notizie