Nuova Mazda 2 Hybrid 2022: prezzi e allestimenti
Le caratteristiche della nuova Mazda 2 Hybrid a propulsione ibrida Full Hybrid, disponibile sul mercato italiano negli allestimenti Pure, Agile e Select.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/12/mazda-2-hybrid.jpg)
Sul mercato italiano è partita la prevendita della nuova Mazda 2 Hybrid, al prezzo base di 20.300 euro. Gemella della Toyota Yaris, è disponibile solo nella configurazione Full Hybrid a propulsione ibrida da 116 CV di potenza complessiva. La gamma, invece, è declinata negli allestimenti Pure, Agile e Select.
Si parte dall’allestimento Pure
La dotazione di serie della nuova Mazda 2 Hybrid è completa di climatizzatore automatico, sensori luci, autoradio digitale DAB con i comandi al volante, display touchscreen centrale da 7,0 pollici, Apple Car Play e Android Auto. Inoltre, sono previsti i dispositivi di sicurezza attiva come la frenata di emergenza anche notturna in città con il rilevamento di pedoni e cicli, la frenata di emergenza in prossimità degli incroci, il Cruise Control Adattivo, il mantenimento della corsia, il sistema di sterzata d’emergenza, il riconoscimento dei segnali stradali e la stanchezza del guidatore.
Più dotazioni con Agile e Select
L’allestimento Agile della Nuova Mazda 2 Hybrid, in vendita a 22.350 euro, prevede anche i cerchi in lega da 15 pollici, i sei altoparlanti, il display touchscreen centrale da 8,0 pollici, la retrocamera di ausilio al parcheggio e la Smart Key per aprire e chiudere le porte senza telecomando. Il top di gamma, invece, è rappresentato dall’allestimento Select che, al prezzo di 25.900 euro, è dotato di cerchi in lega da 16 pollici di diametro, vetri posteriori oscurati, Head Up Display, illuminazione dell’abitacolo a led e ricarica wireless per lo smartphone.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)