Nuova Mercedes-AMG SL: tutto pronto per il debutto
Le ultime indiscrezioni sulla nuova Mercedes-AMG SL, la variante roadster della prossima Mercedes-AMG GT, da cui differirà per l'abitacolo 2+2 e non solo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/03/foto-spia-mercedes-amg-sl-r232-06.jpg)
Al Salone di Monaco di Baviera 2021, in programma il prossimo mese di settembre, potrebbe essere svelata la nuova Mercedes-AMG SL, la cui commercializzazione sul mercato internazionale partirà nel corso del 2022. Tuttavia, non è esclusa l’anteprima mondiale “a sorpresa” all’imminente Concorso d’Eleganza di Pebble Beach 2021 che aprirà i battenti venerdì 12 agosto.
Configurazione 2+2 per l’abitacolo
La nuova generazione della Mercedes-AMG SL rappresenterà la variante roadster della prossima Mercedes-AMG GT, da cui differirà soprattutto per la configurazione 2+2 dell’abitacolo. Inoltre, tra le altre caratteristiche figureranno la rediviva capote in tela e il sistema multimediale MBUX con il display touchscreen centrale da 12,8 pollici. La gamma, invece, dovrebbe essere declinata in cinque differenti versioni.
Dalla SL43 alla SL73e
Infatti, la nuova Mercedes-AMG SL dovrebbe essere disponibile con il motore a benzina 2.0 Turbo a quattro cilindri da 426 CV di potenza della versione SL43. La declinazione SL53, invece, potrebbe essere l’unica dotata della tecnologia EQ Boost a propulsione ibrida Mild Hybrid, con il propulsore a benzina 3.0 Turbo a sei cilindri in linea. Inoltre, saranno previste anche le versioni SL63 da 585 CV ed SL63S da 639 CV di potenza con l’unità a benzina 4.0 V8 biturbo. Quest’ultima, infine, sarà utilizzata anche per la futura configurazione SL73e da circa 800 CV di potenza complessiva con la tecnologia E-Performance a propulsione ibrida Plug-In Hybrid che garantirà anche l’autonomia massima di 25 km nella modalità di guida elettrica.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)