Nuova Opel Astra 2021: svelata la sesta generazione
Tutte le principali caratteristiche della nuova Opel Astra, la sesta generazione per la compatta della Casa di Russelsheim che debutterà l'anno prossimo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/07/nuova-opel-astra-01.jpg)
Ecco la nuova Opel Astra, la hatchback a cinque porte da 437 cm di lunghezza e 268 cm di passo, mentre il volume del bagagliaio ammonta a 422 litri. La sesta generazione della compatta del fulmine entrerà in produzione presso l’impianto tedesco di Russelsheim nel corso del prossimo autunno, mentre il debutto commerciale è fissato per il 2022.
Plancia totalmente digitale
Esteticamente, la nuova generazione della Opel Astra è riconoscibile per la calandra Opel Vizor, i fari attivi Intellilux Led Pixel e la carrozzeria bicolore, quest’ultima prevista come optional. Per quanto riguarda l’abitacolo, la vettura è dotata della plancia digitale Pure Panel, con il doppio widescreen da 10 pollici sia per il quadro strumenti che per il display touchscreen centrale. Inoltre, sono disponibili i sedili ergonomici certificati AGR, anche in Alcantara o in pelle Nappa.
Anche a propulsione ibrida plug-in
A livello di motorizzazioni, la nuova Opel Astra sarà proposta con il propulsore 1.2 Turbo a benzina e il motore 1.5 Diesel a gasolio, entrambi nelle versioni da 110 CV e 130 CV di potenza, nonché abbinati sia al cambio manuale a sei marce che al cambio automatico ad otto rapporti. Tuttavia, la principale novità è rappresentata dall’inedita configurazione Plug-In Hybrid, mossa dalla specifica unità 1.6 Hybrid nelle declinazioni da 180 CV e 225 CV di potenza complessiva.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)