Nuova Tesla Roadster: Elon Musk conferma che arriverà nel 2025
Elon Musk ha confermato nelle scorse ore che la nuova Tesla Roadster arriverà sul mercato nel corso del 2025
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/02/nuova-tesla-roadster.jpg)
Nelle scorse ore il CEO di Tesla, Elon Musk, ha annunciato che l’azienda ha finalizzato la progettazione della produzione per la nuova Tesla Roadster e che è probabile che la vettura sia spedita a partire dal prossimo anno. In una serie di post sul social media X, di proprietà di Musk, è stato dichiarato che Tesla mira a svelare la nuova Roadster entro la fine del 2024.
Elon Musk ha confermato che la nuova Tesla Roadster arriverà nel 2025
“La fase di progettazione della produzione è stata completata e sarà presentata entro la fine dell’anno, con l’obiettivo di iniziare le spedizioni il prossimo anno”, ha affermato Musk. Musk ha specificato che la nuova Tesla Roadster punta a un tempo di accelerazione da 0 a 100 km orari inferiore a un secondo, e che Tesla ha notevolmente elevato gli standard di progettazione per il modello successivo.
Inoltre, Musk ha rivelato che il nuovo modello è stato sviluppato in collaborazione con SpaceX. La prima generazione della Tesla Roadster è stata prodotta tra il 2008 e il 2012, segnando un punto di svolta come la prima auto completamente elettrica con un’autonomia di oltre 400 km per carica. Nel 2018, Tesla ha lanciato un modello nello spazio a bordo di un razzo SpaceX.
I preordini per la nuova Tesla Roadster sono aperti dal 2017, con un costo attuale di $ 50.000. Tuttavia, la data di consegna è stata costantemente ritardata, passando dal 2021 al 2023, e ora fissata al 2024. Tesla ha recentemente rivisto i suoi obiettivi di produzione per il 2024, citando prospettive di vendita più deboli e preparandosi a una revisione della sua linea di prodotti attuale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)