Parcheggi: in arrivo stalli rosa per le donne incinta e multe ancora più salate
Gli stalli rosa saranno riservati esclusivamente alle donne in gravidanza oppure ai genitori che hanno figli fino a due anni di età.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/09/park.jpg)
Categorie fragili, come le donne in gravidanza, fino ad oggi potevano contare su parcheggi dedicati frutto esclusivamente di iniziative private, posizionati in determinati luoghi, come ad esempio supermercati e alcuni esercizi commerciali.
Arrivano gli stalli rosa per le donne in gravidanza
Ora però, il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili con il decreto Infrastrutture introduce questo tipo di parcheggi riservati anche sulle strade pubbliche italiane. Il provvedimento del Mims consente infatti ai Comuni di realizzare i cosiddetti stalli rosa, ovvero posti auto riservati esclusivamente alle donne in gravidanza oppure ai genitori che hanno figli fino a due anni di età. Questi stalli potranno essere permanenti o avere carattere temporaneo, inoltre potranno seguire una fascia oraria concordata, sulla falsa riga dei parcheggi dedicati al carico e scarico delle merci.
Parcheggi riservati e multe più salate
Per combattere il malcostume italiano sull’uso dei parcheggi, che vede ogni giorno tantissimi guidatori incivili posteggiare i propri veicoli su stalli riservati o non consoni, il decreto prevede il raddoppio delle sanzioni per chi parcheggia in un posteggio senza averne diritto. Ovviamente questa nuova regola vale non solo per i nuovi stalli rosa, ma anche per i parcheggi riservati a persone con disabilità, per gli stalli dedicati alle auto elettriche, agli scuolabus e via dicendo.
Enrico Giovannini, ministro del Mims, ha dichiarato:
Il provvedimento odierno, in coerenza con la nuova visione del Ministero e le strategie del Governo, semplifica le procedure per gli investimenti nelle infrastrutture, migliora la sicurezza e il funzionamento dei trasporti, tutelando maggiormente i diritti alla mobilità delle persone con disabilità e delle donne in gravidanza.
Bollo auto e multe scaduti: rottamazioni in vista? Ecco le ipotesi del Governo Draghi
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/161441818-c52a1362-1c63-4961-be7f-caab5dca7679.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/88354384_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/192463357_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382477-scaled.jpg)