Perché riscaldare l'auto a motore freddo non è più necessario

Scopri perché riscaldare il motore a freddo non è più necessario per le auto moderne e come questa pratica può danneggiare il tuo veicolo.

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 24 gen 2025
Perché riscaldare l'auto a motore freddo non è più necessario

Con l’arrivo delle basse temperature, molti automobilisti si domandano se sia ancora necessario riscaldare il motore freddo prima di partire. Sebbene questa pratica fosse indispensabile in passato, oggi non è più necessaria per la maggior parte delle automobili moderne.

Prima degli anni ’80, le auto erano prevalentemente dotate di carburatori, dispositivi che regolavano la miscela aria-carburante nel motore. Durante l’inverno, i carburatori incontravano difficoltà nel vaporizzare correttamente il carburante, causando accumuli di benzina liquida e problemi di accensione. Per evitare che il motore si spegnesse, era quindi fondamentale lasciarlo riscaldare per alcuni minuti.

Le auto moderne e l’iniezione elettronica

Oggi, grazie ai progressi tecnologici, la maggior parte delle automobili è equipaggiata con iniezione elettronica. Questo sistema assicura una miscela aria-carburante ottimale indipendentemente dalla temperatura esterna, rendendo superfluo il riscaldamento del motore a freddo. Pertanto, è sufficiente avviare il motore e partire subito, mantenendo una guida moderata nei primi minuti per garantire un funzionamento corretto.

Riscaldare l’auto può danneggiare il motore?

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, lasciare il motore acceso al minimo per riscaldarlo può avere effetti negativi. Secondo gli esperti, questa abitudine può danneggiare i pistoni del motore e compromettere l’efficienza carburante. Inoltre, l’inquinamento prodotto durante il periodo di inattività contribuisce negativamente all’ambiente.

Per preservare la longevità del motore e ridurre l’impatto ambientale, gli esperti consigliano di evitare questa pratica. Invece, è preferibile avviare il motore e guidare con calma nei primi minuti, consentendo al veicolo di raggiungere gradualmente la temperatura operativa. Con l’evoluzione tecnologica delle automobili, molte abitudini del passato sono diventate obsolete. Informarsi e adottare comportamenti adeguati non solo aiuta a preservare il proprio veicolo, ma contribuisce anche a un ambiente più sano. Seguire queste semplici regole di comportamento potrà dare solo benefici alla vostra auto e, di conseguenza, al vostro portafogli. E tutti possono essere più felici.

Ultime notizie