Peugeot 3008: prezzo, prestazioni e autonomia della plug-in da 180 CV
La nuova versione entry-level della Peugeot 3008 ricaricabile alla spina offre più convenienza senza perdere autonomia.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/01/1077531.jpg)
La Casa del Leone ha deciso di ampliare l’offerta della Peugeot 3008 introducendo in gamma la nuova motorizzazione ibrida plug-in da 180 CV che va ad allargare verso il basso la disponibilità di motorizzazioni elettrificate ricaricabili alla spina.
Peugeot 3008: plug-in con 3 livelli di potenza
Questa unità, già disponibile su altri modelli del Gruppo Stellantis, va quindi ad inserirsi come unità entry-level tra le versioni plug-in più potenti da 225 e 300 CV già disponibili in gamma.
Peugeot 3008: dati tecnici e prestazioni della plug-in da 180 CV
La Peugeot 3008 Hybrid 180 sfrutta un powertrain ibrido plug-in composto da un motore a benzina da 1,6 litri da 150 CV (110 kW) abbinato ad un’unità elettrica che eroga 110 CV (81 kW), per una potenza complessiva pari a 180 CV (132 kW). Potenza e coppia vengono trasmessi alla trazione anteriore e gestiti da un cambio automatico a 8 velocità.
Per quanto riguarda le prestazioni dichiarate dal Costruttore francese, la velocità massima risulta pari a 215 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h viene effettuata in soli 8,7 secondi. Il motore elettrico risulta alimentato da una batteria da 13,2 kWh che permette al crossover d’oltre alpe di percorrere a zero emissioni fino a 60 km.
Ricarica rapida
Passando al capitolo ricarica, per effettuare un pieno di energia si impiegano circa 7,5 ore sfruttando una presa domestica, mentre utilizzando una colonnina pubblica e il il caricatore di bordo opzionale da 7,4 kW ci vogliono appena 2 ore.
Nuovo selettore del cambio segnaliamo l’adozione del nuovo selettore del cambio automatico EAT8, ovvero il medesimo che abbiamo apprezzato sulle nuove 308 e 408. Questa scelta ha permesso di liberare spazio sulla console centrale e rendere più fruibile l’utilizzo del cambio.
Allestimenti e prezzi
La Peugeot 3008 Hybrid 180 viene proposta negli allestimenti Active Pack e Allure Pack, mentre i prezzi di listino partono rispettivamente da 47.200 euro e da 49.200 euro.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)