Polestar 6: nel 2026 la nuova sportiva EV
La Roadster O2 Concept sarà la base della Polestar 6.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/08/polestar-6.jpeg)
Il suo nome è Polestar 6 e nel 2026 entrerà ufficialmente nella gamma Polestar. Il Brand premium, che mira a ritagliarsi un ruolo da protagonista nel mercato dell’elettrico, ha svelato le caratteristiche tecniche della vettura a 4 anni dal suo arrivo.
Polestar 6: deriva dalla Roadster O2 Concept
Alla base del progetto Polestar 6 troviamo la Roadster O2 Concept che è stata mostrata ad inizio anno. Le premesse che potesse diventare una vettura reale a tutti gli effetti c’erano già, ma ora è stato dato il semaforo verde a tutta l’operazione. Lo scopo è quello di realizzare un’auto che possa competere con nomi altisonanti quali Alpine e Lotus, anche loro in procinto di rilanciare sul piatto dell’elettrico.
Piattaforma della Polestar 5 e batteria con architettura ad 800 volt
A livello tecnologico la Polestar 6 deriverà dalla medesima piattaforma della Polestar 5 attesa nel 2025. Per cui avrà una batteria con architettura ad 800 volt, come la Porsche Taycan, e sfrutterà 2 motori elettrici che le garantiranno una potenza complessiva di 886 CV e 900 Nm di coppia massima. Con questi valori le prestazioni saranno da vera sportiva, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h coperta in 3,2 secondi. La velocità massima, invece, si fermerà a 250 km/h. Ovviamente, si attendono tempi di ricarica estremamente rapidi in HPC.
Due auto in una
Esteticamente la Polestar 6 presenta una carrozzeria dalle linee estremamente affascinanti. Infatti, grazie al tetto che scompare, può essere una coupé o una roadster. Gli sbalzi ridotti, i passaruota muscolosi e le linee tese che si abbinano con dei tratti più armoniosi ne caratterizzano il design. Per i più intransigenti ci sarà anche una serie limitata a 500 vetture, denominata LA Concept, con la stessa livrea e le stesse ruote da 21 pollici della Roadster O2 Concept. Ovviamente, ancora non sono stati anticipati i prezzi, ma è lecito attendersi un listino in linea con i contenuti della vettura in questione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)