Porsche Cayenne: le prime indiscrezioni sul restyling
Tutte le anticipazioni sulla nuova Porsche Cayenne restyling, completamente ridisegnata nella zona posteriore e dotata della tecnologia 'mild hybrid'
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/02/porsche-cayenne.jpg)
Entro la fine del prossimo anno, l’attuale Porsche Cayenne sarà sottoposta al restyling di metà carriera. La relativa commercializzazione, tuttavia, partirà nel corso del 2023. Esteticamente, sarà riconoscibile per i numerosi elementi stilistici della carrozzeria in linea con gli ultimi modelli della Casa di Zuffenhausen, ovvero l’elettrica Taycan e la supercar 911.
Le novità estetiche della nuova Porsche Cayenne restyling riguarderanno soprattutto la zona posteriore, completamente ridisegnata con il vano portatarga ricavato nel paraurti e le luci a tutta la larghezza ancora più imponenti. Inoltre, il design della vettura sarà aggiornato anche nell’abitacolo, nonché nel frontale con l’adozione della nuova calandra di maggiori dimensioni.
A livello di motorizzazioni, la novità più importante della Porsche Cayenne restyling sarà l’adozione della tecnologia ‘mild hybrid’ da 48V che incrementerà la potenza delle unità a benzina 3.0 V6 da 340 CV, 2.9 V6 da 440 CV della Cayenne S e 4.0 V8 da 480 CV della Cayenne GTS. Il top di gamma sarà rappresentato dalla sportiva declinazione Turbo S da 630 CV di potenza, anche nella configurazione e-Hybrid a propulsione ibrida Plug-In da 700 CV di potenza complessiva, senza dimenticare che tutte le novità saranno condivise anche dalla rinnovata Cayenne Coupé.