Porsche ha progettato e sviluppato Mission X in un solo anno
Porsche si è ispirata ad auto da corsa iconiche come la 906, 908, 917 e 919 durante la progettazione della Mission X Concept
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/09/porsche-mission-x.jpg)
Porsche ha sorpreso il mondo dell’automobilismo con la presentazione della Mission X, una concept car elettrica che ha progettato e sviluppato in soli 12 mesi. Si tratta di una vettura con una linea coupé, che anticipa la futura erede elettrica della 918 Spyder. La Mission X è stata svelata lo scorso 8 giugno e ha stupito per le sue prestazioni e il suo design.
Il design della Mission X è ispirato alla tradizione sportiva di Porsche, ma con un tocco di modernità e innovazione. In particolare tra le auto del passato di Porsche a cui questa vettura è ispirata possiamo citare le 906, 908, 917 e 919. Mission X ha una carrozzeria in fibra di carbonio, con dei fari a LED e un alettone posteriore retrattile. L’abitacolo è spazioso e lussuoso, con quattro sedili individuali in pelle, un volante a due razze e un cruscotto digitale.
Porsche si è ispirata ad auto da corsa iconiche come la 906, 908, 917 e 919 durante la progettazione della Mission X Concept
La Mission X è stata progettata e sviluppata in soli 12 mesi, grazie all’uso di tecnologie avanzate come la stampa 3D, la realtà virtuale e l’intelligenza artificiale. Porsche ha dichiarato di aver voluto dimostrare la sua capacità di reagire rapidamente alle sfide del mercato e di anticipare le tendenze del settore automobilistico.
La Mission X non è destinata alla produzione di serie, ma è un esercizio di stile che mostra la visione di Porsche per il futuro della mobilità elettrica. Tuttavia, alcuni elementi della concept car potrebbero essere ripresi dalla futura erede della 918 Spyder.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)