Porsche pronta a svelare una sorpresa: hypercar stradale in stile Le Mans

Porsche prepara una rivoluzionaria hypercar Le Mans omologata per la strada, basata sulla vincente 963 del Campionato Endurance 2024

Di Renato Terlisi
Pubblicato il 29 apr 2025
Porsche pronta a svelare una sorpresa: hypercar stradale in stile Le Mans

Porsche si prepara a rivoluzionare ancora una volta il mondo delle auto sportive, celebrando un’icona del passato e proiettandosi verso il futuro. A cinquant’anni dalla leggendaria 917, la casa di Stoccarda è pronta a lanciare una nuova hypercar stradale, ispirata alla sua eredità nelle competizioni e progettata per eccellere sia in pista che su strada. Il debutto è previsto per giugno 2025, in occasione della prestigiosa 24 Ore di Le Mans, un palcoscenico simbolico per la presentazione di questa meraviglia tecnologica.

Un motore potentissimo

Il cuore pulsante di questa nuova vettura sarà un motore che combina potenza e innovazione: un motore V8 biturbo ibrido da 4,6 litri, capace di erogare ben 671 cavalli. Questo propulsore, già protagonista sulla Porsche 963, vincitrice del Campionato Mondiale Endurance 2024, sarà adattato per rispettare le normative stradali, mantenendo però l’anima da competizione che caratterizza le creazioni Porsche.

Le prime indiscrezioni sulla futura hypercar sono emerse attraverso un video celebrativo della storica 917. Nel filmato, Porsche ha mostrato fugacemente quella che potrebbe essere la silhouette della nuova vettura, concludendo con l’enigmatica domanda “What if?” e un chiaro riferimento temporale a giugno 2025. Questo teaser ha acceso l’entusiasmo degli appassionati, alimentando l’attesa per una vettura che promette di ridefinire gli standard delle auto sportive.

Non è la prima volta

La tradizione di Porsche di trasformare vetture da competizione in modelli stradali non è nuova. Esempi iconici come la 911 GT1 testimoniano questa capacità unica. Tuttavia, il nuovo progetto mira a superare le aspettative, creando un equilibrio perfetto tra prestazioni estreme e versatilità per l’uso quotidiano. Altre case automobilistiche, come Ferrari, Aston Martin e Mercedes, hanno intrapreso percorsi simili, ma Porsche punta a stabilire nuovi benchmark, coniugando l’esperienza maturata nelle gare con le esigenze della guida su strada.

Questa hypercar non sarà solo una “auto da pista addomesticata”, ma una sintesi perfetta tra due mondi apparentemente opposti. La sua progettazione rappresenta una sfida tecnica e filosofica, dimostrando che è possibile unire la tecnologia delle competizioni con la praticità della vita quotidiana. Gli appassionati di motori e i collezionisti dovranno attendere ancora qualche anno, ma le premesse lasciano intravedere un’auto destinata a entrare nella leggenda dell’automobilismo.

Con questo modello, Porsche riafferma il suo ruolo di leader nell’innovazione e nella performance. La scelta di presentare l’auto alla 24 Ore di Le Mans non è casuale: questa gara iconica rappresenta il luogo ideale per celebrare l’eredità del marchio e introdurre una nuova generazione di hypercar. Non resta che attendere giugno 2025 per scoprire come Porsche trasformerà ancora una volta il panorama delle auto sportive.

Ultime notizie