Porsche Taycan da record sul circuito di Road Atlanta
Porsche Taycan stabilisce un nuovo record di velocità sul giro - per auto elettriche di produzione - sul circuito di Atlanta Road
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2020/12/porsche-taycan-1.jpg)
La storia e l’essenza di Porsche si fanno sentire anche su un modello che si discosta dalla tradizione, la Taycan, la sportiva 100% elettrica della Casa di Zuffenhausen. La pista è da sempre habitat naturale per le sportive tedesche, che nel corso della loro storia hanno scritto pagine memorabili del motorsport, specialmente sulla pista di Le Mans.
Un circuito veloce
La Taycan è stata lanciata sul circuito di Road Atlanta e ha stabilito un record di velocità, degno della fama e del prestigio della Casa tedesca. Questo primato sul giro è riferito alle auto elettriche attualmente in produzione, effettuato su questo circuito lungo circa 4 km con un disegno molto veloce, con 12 curve e un lungo rettilineo. Al volante della Porsche era seduto Leh Keen, pilota professionista famoso anche per le sue tute da corsa molto eccentriche.
Il record
La Taycan Turbo S ha stabilito un tempo sul giro di 1 minuto e 33,88 secondi. La ricerca del record è stato fatto per auto stock, quindi totalmente originali e con le specifiche tipiche delle auto in produzione. Per questo motivo Porsche non ha in alcun modo toccato e modificato l’auto, intervenendo solo sulla pressione degli pneumatici Pirelli per avere la massima stabilità sull’asfalto. La vettura poi, essendo una top di gamma, è provvista di tutte le tecnologie al vertice delle sua categoria, come le quattro ruote sterzanti, le sospensioni a controllo elettronico e il torque vectoring.
“Questa pista non perdona, il che significa che devi fidarti completamente della macchina”, ha detto Keen. “I motori elettrici rispondono così rapidamente, la potenza è proprio lì quando ne ho bisogno e, combinata con i differenziali attivi, rende la Taycan un punto di riferimento quando si tratta di manovrabilità”. Porsche, quindi, continua a stupire nel raggiungimento di standard sempre più elevati, compiendo anche imprese per mostrare a tutti un livello di competitiva ed efficienza superlativi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)