Per la prima volta un camion autonomo ha viaggiato su un'autostrada pubblica
La motrice dell'azienda americana TuSimple ha percorso 130 km da Tucson, in Arizona, a Phoenix.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/01/tusimple-autonomous-truck-interior.jpeg)
Lo specialista della guida autonomia per camion, TuSimple, ha completato il suo primo viaggio senza conducente e senza intervento umano sull’autostrada I-10 dell’Arizona, un’impresa che l’avvicina ancora di più al suo obiettivo di portare i camion sul mercato come “freelance” con Navistar e Traton Group nel 2024.
Si tratta del primo test di successo effettuato in piena autonomia con un autocarro pesante, una motrice nello specifico, su una strada pubblica. Il percorso si è articolato tra Tucson, in Arizona, e un centro di distribuzione a Phoenix.
Il nuovo Chip Drive Orin
L’altro passo a livello tecnologico è stato l’integrazione di un nuovo sistema su un chip di Nvidia chiamato Drive Orin, pensato appositamente per applicazioni autonome. Drive Orin fa parte della piattaforma Hyperion 8 lanciata a novembre, che include sensori, sistemi informatici e software necessari per lo sviluppo di veicoli autonomi.
Sebbene TuSimple utilizzi i propri sensori e software, ha scelto il suddetto sistema su chip per lo sviluppo del controller di dominio autonomo. Questo controller utilizza il software di guida virtuale di TuSimple, riceve dati da tutti i sensori e genera comandi per controllare le diverse parti del veicolo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)