Quali sono i B-SUV più venduti in Italia a gennaio? La classifica

Classifica completa dei B-SUV più venduti a gennaio 2025 in Italia. Scopri modelli come Jeep Avenger, Toyota Yaris Cross e Volkswagen T-Roc

Di Fabrizio Caratani
Pubblicato il 6 feb 2025
Quali sono i B-SUV più venduti in Italia a gennaio? La classifica

Domina il mercato, conquista gli italiani e detta le regole: il B-SUV si conferma il re incontrastato delle vendite automobilistiche anche a gennaio 2025. Nel primo mese del nuovo anno, il segmento dei B-SUV mantiene saldamente la leadership nel mercato italiano dell’auto, nonostante una generale flessione del settore del 5,9%. La Jeep Avenger guida questa tendenza, posizionandosi al vertice delle preferenze dei consumatori italiani, seguita da un ventaglio di proposte che spaziano dalla pratica Citroën C3 all’affidabile Toyota Yaris Cross.

Non solo Avenger fra i B-SUV

Il panorama delle vendite rivela una classifica variegata, dove ogni modello porta la sua peculiarità nel segmento. Se l’Avenger seduce con il suo carattere grintoso, la Dacia Duster convince per l’imbattibile rapporto qualità-prezzo. La Renault Captur si distingue per la sua anima tecnologica, mentre la MG ZS sorprende con un design all’avanguardia.

Nella seconda metà della top 10, troviamo il Volkswagen T-Cross, che fa della versatilità il suo punto di forza, affiancato dalla sportiva Ford Puma. La Peugeot 2008 si fa notare per la raffinatezza degli interni, mentre la Toyota Yaris Cross conferma la sua popolarità grazie all’equilibrio generale. Chiude il ranking il Volkswagen T-Roc, emblema di solidità tedesca.

Una categoria che funziona

Questo successo non è casuale: i B-SUV hanno saputo interpretare al meglio le esigenze degli automobilisti contemporanei, offrendo un mix vincente di praticità urbana e versatilità extraurbana. Le dimensioni contenute, unite a una posizione di guida rialzata e a interni spaziosi, rappresentano la formula perfetta per il mercato italiano.

La resilienza del segmento, evidenziata dai dati di vendite auto 2025, dimostra come questi veicoli abbiano saputo evolversi e adattarsi alle mutevoli richieste dei consumatori, consolidando una leadership che sembra destinata a durare nel tempo.

Ultime notizie