Questa microcar elettrica è pronta a rivoluzionare la mobilità nelle grandi città
AIM EVM è una microcar elettrica compatta e sostenibile, perfetta per il traffico urbano. Scopri caratteristiche, prezzo e autonomia
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382222-scaled.jpg)
Designer di fama mondiale, dimensioni ultra-compatte, tetto rimovibile e motorizzazione elettrica: la nuova AIM EVM si prepara a rivoluzionare la mobilità urbana giapponese, con una proposta che unisce innovazione e praticità. Una microcar che sa il fatto suo.
La nuova microcar elettrica
L’ultimo progetto di Shiro Nakamura, già creatore di iconiche vetture come la Nissan GT-R R35 e la 350Z, prende forma in una microcar elettrica che si posiziona a metà strada tra i quadricicli europei e le minicar cinesi. Con soli 2.485 mm di lunghezza, 1.295 mm di larghezza e 1.560 mm di altezza, questo veicolo urbano si distingue per la sua estrema compattezza e un peso di appena 646 kg.
L’originalità del design si esprime attraverso linee essenziali e nella peculiare soluzione del tetto amovibile, i cui pannelli trovano posto nel bagagliaio. L’interno, progettato per due occupanti, privilegia la semplicità con un display centrale da 7 pollici per l’infotainment, affiancato da due schermi circolari per le informazioni di guida e comandi tradizionali per il clima.
Autonomia di 120 km
La propulsione è affidata a un motore elettrico da 14 kW che eroga 19 CV e 70 Nm di coppia. La batteria LFP da 10 kWh garantisce un’autonomia di 120 km, mentre la velocità è limitata a 60 km/h, in conformità alle normative giapponesi sui veicoli Ultra-Compact Mobility.
Il lancio è previsto per l’estate nel mercato giapponese, con un prezzo di 1.900.000 yen (circa 12.000 euro) e un target di vendita di 1.000 unità annue. L’AIM EVM si propone così come una risposta concreta alle esigenze di una mobilità urbana sostenibile ed efficiente.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/P90587639_highRes_manufacturing-of-ele-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382271-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/149900568_m-scaled.jpg)