La rarissima Nissan Juke-R700 è in vendita in Germania
Una delle 5 mostruose Juke con il motore della GT-R si può acquistare come alternativa esotica a SUV sportivi e supercar
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/09/nissan-juke-r700-5.jpg)
Cosa sarà passato in mente agli uomini della Nissan ed al preparatore RML Group quando hanno trapiantato il cuore di una GT-R sotto il corpo vettura di una Juke? Forse è stato il frutto di una scommessa, o di qualche birra di troppo, o semplicemente un esercizio tecnico, fatto sta che l’auto in questione è diventata subito una sorta di unicorno per gli appassionati. Bene, se avete a disposizione 237.941 euro, adesso un esemplare potrebbe diventare vostro, basta recarsi in Germania dove è stato messo in vendita.
Su 5 esemplari prodotti ne sono sopravvissuti 3
Al momento, sarebbero solo tre le Juke-R700 ancora marcianti, e non ci stupiamo del fatto che due siano scomparse dalla circolazione. Due esemplari sono di proprietà della Nissan, mentre il terzo è disponibile alla vendita presso la concessionaria tedesca VDM Cars, un’occasione più unica che rara, dunque. Il costo attuale, 237.941 euro, per quanto impegnativo è l’equivalente di un prezzo di saldo se si pensa che circa un anno fa, sul sito James Edition, era stata proposta a 649.500 euro.
Un’alternativa a vere icone sportive
La vettura in questione, basata su un telaio accorciato della GT-R, e con il V6 3,8 sovralimentato portato a ben 700 CV, potrebbe rappresentare un’alternativa alla Lamborghini Urus, il SUV prestazionale di riferimento, oppure, ad una supercar come la Ferrari F8 Tributo, e la sua esclusività è la sua forza. Certo, rimane una scelta che potrebbe avere più che altro un fine collezionistico; comunque per farsi notare, magari in sparute occasioni, andrà benissimo. Sulla guida ci sono delle perplessità, ma le imperfezioni fanno parte del suo fascino.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)