RC Auto in Italia: rincari dell'8% in 12 mesi
Nel corso degli ultimi dodici mesi, il costo dell'RC Auto è aumentato dell'8% in Italia, anche se il trend sembra assestarsi
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/07/osservatorio-rc-auto-c-pixavril-e1721905429466.jpeg)
A giugno 2024, secondo quanto dichiarato dall’Osservatorio RC auto Facile.it – Assicurazione.it i premi medi per assicurare un’auto in Italia sono aumentati dell’8,1% su base annua arrivando a 602,37 euro, vale a dire circa 45 euro in più rispetto a un anno prima. La buona notizia, però, è che da qualche mese il trend di aumenti si è invertito e, se si osserva il semestre, i valori hanno iniziato a scendere con un abbassamento che, a livello nazionale, è stata pari all’1,7%.
“Sebbene il mutato contesto economico si faccia ancora sentire sui premi RC auto, dal mercato iniziano ad arrivare i primi segnali positivi legati al rallentamento dell’inflazione e ad una stabilizzazione dei tassi di sinistrosità“, spiega Andrea Ghizzoni, Managing Director assicurazioni di Facile.it. “Nonostante il contesto sia quindi caratterizzato dall’incertezza, è lecito attendersi una progressiva stabilizzazione dei premi“.
I rincari RC Auto su base regionale
Osservando i dati su base territoriale emerge che a giugno 2024 i premi RC Auto sono sostanzialmente cresciuti in tutta Italia, seppur con importanti differenze tra una regione e l’altra. L’aumento annuo più consistente è stato rilevato nel Lazio, dove il premio medio nei dodici mesi è salito del 12,6%. Al secondo posto si posiziona la Liguria, dove le quotazioni sono aumentate dell’11,9%, seguita dal Trentino-Alto Adige regione in cui è stato rilevato un incremento dell’11,2%. Ai piedi del podio si posizionano la Puglia, dove il rincaro è stato dell’10,6%, e, a pari merito, Lombardia e Toscana (+10%).
Guardando la graduatoria nel senso inverso, dopo la Basilicata, unica regione dove i premi sono rimasti sostanzialmente stabili rispetto allo scorso anno (+0,2%), le aree in cui i valori sono cresciuti di meno sono state le Marche (+1,4%), la Calabria (+3,3%) e il Friuli-Venezia Giulia (+3,7%)
Dove costa di più
La Campania continua ad essere l’area in cui l’RC Auto costa di più; lo scorso mese per assicurare nella regione un veicolo a quattro ruote occorrevano in media ben 1.055,80 euro, vale a dire il 75% in più rispetto al valore nazionale. Al secondo posto si trova la Puglia, dove il premio medio rilevato è stato pari a 683,31 euro; il Lazio conquista la terza posizione con un valore medio pari a 645,27 euro.
Guardando invece alle aree del Paese dove costa meno assicurare l’auto, al primo posto c’è il Friuli-Venezia Giulia, dove lo scorso mese la quotazione media è stata pari a 396,84 euro. Seconda regione più economica d’Italia è la Lombardia, area dove gli automobilisti hanno speso, in media, 477,55 euro. Terzo posto per il Trentino-Alto Adige (478,43 euro).
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)