Renault lancia Fireman Access, il sistema per gli incendi batterie delle EV
Renault offre la tecnologia Fireman Access per la sicurezza dei veicoli elettrici. Innovazione gratuita per spegnere incendi di batterie in pochi minuti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Fireman_Access.png)
“La sicurezza non ha prezzo”, recita un vecchio adagio. Il gruppo Renault dimostra concretamente questa filosofia, rendendo disponibile gratuitamente a tutta l’industria automobilistica il suo rivoluzionario dispositivo Fireman Access, progettato per la gestione degli incendi nelle batterie dei veicoli elettrici.
Renault, un sistema innovativo
Questa innovazione automotive, che ha richiesto lo sviluppo di sette brevetti distinti, rappresenta una svolta decisiva nel campo della sicurezza dei veicoli. Il dispositivo consente ai vigili del fuoco di estinguere gli incendi delle batterie in pochi minuti, rispetto alle ore necessarie in passato, grazie a un sistema di accesso diretto alle celle della batteria attraverso un disco adesivo appositamente progettato.
La tecnologia è già integrata in tutti i veicoli elettrici e ibridi plug-in dei marchi Renault, Dacia, Alpine e Mobilize. Tuttavia, il vero cambiamento risiede nella decisione di condividere questa innovazione: il gruppo francese ha creato una piattaforma open source dove altri costruttori possono ottenere gratuitamente la licenza del Fireman Access, con l’unica condizione di condividere eventuali miglioramenti futuri.
Sicurezza al primo posto
L’annuncio è stato dato durante la 4ª Conferenza Ministeriale Mondiale sulla sicurezza stradale a Marrakech, dove Renault ha ribadito il proprio impegno cinquantennale nel settore. Con oltre 2.000 brevetti sulla sicurezza e 600 ingegneri dedicati operanti nei centri tecnici di Lardy, Aubevoye e Technocentre in Francia, il gruppo si conferma leader nell’innovazione per la sicurezza.
Questa iniziativa si inserisce in un programma più ampio che include tecnologie avanzate come il safety score e il safety coach, strumenti basati sull’intelligenza artificiale per prevenire gli incidenti. Il tutto è sviluppato seguendo la filosofia “human first”, che pone l’essere umano al centro dello sviluppo tecnologico.
La collaborazione con i Vigili del Fuoco e il supporto dell’Inviato Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Sicurezza Stradale, Jean Todt, evidenziano l’approccio cooperativo di Renault verso un obiettivo comune: rendere le strade più sicure per tutti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/electric-car-power-charging-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Opel-Corsa-YES.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381855.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381787.jpg)