Richiamo Renault e Dacia, alcune versioni a GPL rischiano l'incendio

Richiamo Renault Captur e Dacia Duster GPL per rischio incendio. Verifica il tuo VIN per sapere se la tua auto è coinvolta. Intervento gratuito

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 28 apr 2025
Richiamo Renault e Dacia, alcune versioni a GPL rischiano l'incendio

Un recente richiamo auto ha acceso i riflettori su un problema critico di sicurezza che coinvolge due modelli molto diffusi: la Renault Captur e la Dacia Duster. Il difetto, che riguarda specificamente le versioni alimentate a GPL, potrebbe comportare gravi rischi per la sicurezza, tra cui un potenziale rischio incendio. L’annuncio ufficiale è stato diffuso dal portale governativo francese Rappel-Conso il 18 aprile, scatenando una serie di azioni correttive per i veicoli interessati.

Assenza di una guarnizione fondamentale

Il problema principale risiede nell’assenza di una guarnizione tra l’elettrovalvola e il serbatoio del carburante. Questa mancanza potrebbe causare fuoriuscite di gas altamente infiammabili, rappresentando un pericolo concreto per i conducenti e i passeggeri. Le auto coinvolte includono le Renault Captur prodotte tra giugno e ottobre 2024 e due lotti di Dacia Duster, rispettivamente fabbricati tra giugno e ottobre e tra aprile e ottobre dello stesso anno.

Considerata la gravità del problema, i costruttori hanno immediatamente avviato un programma di intervento. I proprietari delle vetture interessate saranno contattati direttamente e invitati a recarsi presso le officine autorizzate per una riparazione gratuita. Questa misura mira a ripristinare la sicurezza dei veicoli, eliminando il rischio di perdite di gas.

Come visionare il richiamo

Per verificare se la propria auto rientra nel richiamo, gli automobilisti possono utilizzare il portale dedicato o contattare il proprio rivenditore fornendo il codice VIN del veicolo. Questa verifica è essenziale per garantire che tutte le vetture potenzialmente a rischio siano identificate e riparate tempestivamente.

Il caso della Renault Captur e della Dacia Duster si inserisce in un contesto più ampio di richiami nel settore automobilistico. Recentemente, anche Toyota e Mercedes hanno richiamato circa 170.000 vetture a causa di problemi agli airbag Takata. Questi episodi sottolineano l’importanza di un monitoraggio costante della qualità e della sicurezza nell’industria automobilistica.

Per i proprietari delle vetture coinvolte, è fondamentale agire con prontezza. Il difetto strutturale potrebbe compromettere l’integrità del sistema di alimentazione a GPL, aumentando significativamente il rischio di incidenti. Nonostante l’intervento sia gratuito, il tempo è un fattore cruciale per prevenire eventuali conseguenze.

Responsabilità dei produttori

Questo richiamo evidenzia ancora una volta l’importanza della trasparenza e della responsabilità da parte dei produttori automobilistici. Sebbene tali eventi possano minare temporaneamente la fiducia dei consumatori, una gestione efficace e tempestiva dei problemi può contribuire a rafforzare la reputazione dei marchi coinvolti.

In conclusione, la sicurezza deve rimanere una priorità assoluta per tutti i produttori. I consumatori, da parte loro, sono invitati a prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e a verificare regolarmente lo stato del proprio veicolo. Solo attraverso un impegno congiunto tra produttori e utenti finali sarà possibile garantire standard di sicurezza sempre più elevati nel settore automobilistico.

Ultime notizie