Robotaxi investe donna già investita da altra auto: è successo a San Francisco
Per estrarre la donna da sotto il robotaxi di Cruise sono dovuti intervenire i vigili del fuoco di San Francisco
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/10/robotaxi.jpg)
Un brutto episodio, avvenuto lunedì scorso a San Franciso, ha visto ancora una volta protagonista in negativo una vettura a guida autonoma. Si tratta di un robotaxi Chevrolet Bolt EV di Cruise, società che fa parte di General Motors. Secondo quanto ricostruito dalla polizia, una donna che era stata già investita da un’altra auto sarebbe stata poi nuovamente investita dalla vettura a guida autonoma, che non si è fermata nonostante la donna fosse stesa per terra in mezzo alla strada.
Per estrarre la donna da sotto il robotaxi sono dovuti intervenire i vigili del fuoco di San Francisco
La persona alla guida della prima auto non si è fermata a prestare i soccorsi alla donna ferita ed è attualmente ricercata. Ancora una volta però sotto i riflettori vi sono i robotaxi di General Motors che a San Francisco hanno già causato diversi problemi. I Vigili del fuoco di San Francisco sono dovuti intervenire per tirare fuori la donna da sotto le ruote della Chevrolet Bolt. Adesso la vittima dell’incidente si trova ricoverata in gravi condizioni in osperale. Il capitano dei vigili del fuoco ha detto ai media locali che il taxi a guida autonoma di Cruise si è fermato solo quando ha notato qualcosa sotto l’asse posteriore e ha acceso le luci di emergenza.
L’incidente in questione non ha fatto altro che intensificare il dibattito sul ruolo dei taxi a guida autonoma in città, diventato particolarmente acceso da quando il governo della California ha concesso a Cruise e Waymo il permesso di espandere significativamente le loro operazioni, nonostante le proteste di molti cittadini e organizzazioni locali. Vedremo dunque da San Francisco che novità ci saranno a proposito dei robotaxi che piacciono sempre meno agli abitanti della metropoli americana.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)