Rolls-Royce Ghost Black Badge: l'eleganza del nero
L'allestimento 'dark' si estende alla berlina coupé di lusso inglese.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/10/rolls-royce-ghost-black-badge-2022-1600-06.jpeg)
Rolls-Royce ha annunciato che quasi un terzo delle sue auto vendute riceve il trattamento Black Badge e ora aggiunge questo nuovo allestimento dark alla berlina Ghost. L’ultima versione di questa gamma di lusso inglese ora si basa sulla stessa piattaforma della berlina Phantom e del SUV Cullinan e il marchio d’Oltremanica dice che è tutta una questione di “post opulenza". Questa nuova versione Black Badge segue l’esempio.
Vernice speciale
Per la verniciatura di questa Ghost Black Badge Rolls-Royce utilizza 100 libbre di vernice nera e il processo richiede fino a cinque ore di lavoro. La carrozzeria riceve due strati di vernice trasparente e viene lucidata a mano. Lo Spirit of Ecstasy e la griglia sono rivestiti con uno speciale elettrolita cromato e lucidati a mano per creare una speciale ed esclusiva finitura cromata nera. I modelli Black Badge montano inoltre su esclusive ruote in fibra di carbonio da 21 pollici con la trama del carbonio a vista.
Interni esclusivi e personalizzati
La nuova Ghost sfoggia inoltre interni aggiornati con nuovi strumenti digitali e pone l’accento su materiali raffinati come metallo, legno e pelle. Il modello Black Badge mostrato nella galleria fotografica presenta rivestimenti in pelle turchese blu brillante con un intricato intreccio in fibra di carbonio e metallica con motivo a diamante e uno strato di base impiallacciato in legno Bolivar nero. Il Black Badge è inciso nel rivestimento sopra il refrigeratore per champagne del sedile posteriore e, naturalmente, c’è il cielo stellato, una specialità Rolls-Royce.
Upgrade per il V12 e regolazioni specifiche
Per il 2021 i modelli Ghost standard sono spinti da un V12 da 6,7 litri e 563 CV. Le versioni Black Badge aumentano però la potenza a 592 cavalli e 664 Nm di coppia. Anche la trasmissione e l’acceleratore a otto velocità ZF sono stati specificamente regolati per questi modelli, in modo da migliorare la gestione della potenza del motore a 12 cilindri. La trazione è integrale, le sospensioni pneumatiche e l’asse posteriore risponde del sistema sterzante.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)