Rolls-Royce Spectre Black Badge, numeri da capogiro: la nuova frontiera del lusso
Scopri la Rolls-Royce Spectre Black Badge, l'elettrica più potente del marchio con 670 CV, design esclusivo e autonomia fino a 530 km
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce-spectre-black-badge-2025-scaled.jpg)
670 CV, 1.075 Nm di coppia, da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi: sono questi i numeri straordinari della nuova Rolls-Royce Spectre Black Badge, la prima auto elettrica del celebre marchio britannico a beneficiare del trattamento sportivo Black Badge.
Rolls-Royce Spectre Black Badge, powertrain elettrico
Questa lussuosa coupé elettrica rappresenta un notevole passo avanti nel segmento delle vetture di prestigio, grazie a un powertrain elettrico potenziato che supera ampiamente le prestazioni della versione standard. Il sistema di propulsione è stato ottimizzato con l’introduzione dell’esclusiva modalità Infinity Mode, attivabile direttamente dal volante, che consente di sfruttare al massimo il potenziale della vettura. Inoltre, la Spirited Mode, un sistema equivalente al launch control, garantisce partenze fulminee tramite una sequenza precisa di comandi su freno e acceleratore.
L’esperienza di guida è stata ulteriormente perfezionata grazie a interventi mirati sul telaio, che includono una nuova calibrazione di ammortizzatori, barre stabilizzatrici e servosterzo. Sul fronte estetico, il design si distingue per una livrea Vapour Violet con cofano Iced Black, mentre l’abitacolo fissa nuovi standard di lusso, grazie a una plancia Piano Black illuminata da migliaia di LED e dettagli in carbonio e metallo pregiato.
Il successo commerciale
Il successo commerciale della Spectre Black Badge è già evidente, soprattutto in Europa, dove si è affermata come il modello più venduto del marchio. Interessante notare che la maggior parte degli acquirenti europei la utilizza come seconda Rolls-Royce, percorrendo mediamente 6.500 km all’anno.
Nonostante le prestazioni elevate, la vettura mantiene un’autonomia considerevole, compresa tra 493 e 530 km nel ciclo WLTP, con consumi energetici che variano tra 22,2 e 23,8 kWh/100 km. Questi dati sottolineano la capacità di Rolls-Royce di combinare performance eccezionali e mobilità sostenibile, senza sacrificare il comfort e l’eleganza che caratterizzano il marchio.
La personalizzazione rimane un elemento centrale dell’offerta, grazie al programma Bespoke che consente ai clienti di configurare la vettura in base ai propri gusti, dalle combinazioni cromatiche agli inserti decorativi, fino ai dettagli più minuziosi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/149900568_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/teslasticker-kZNG-656x380@Corriere-Web-Sezioni.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-1239417080.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2184195389.jpg)