Sciopero trasporti 23-24 febbraio: orari e dettagli
Scopri i dettagli sugli scioperi dei trasporti a febbraio 2025: treni e mezzi pubblici coinvolti, orari garantiti e motivazioni
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2191970617.jpg)
Disagi in vista per il trasporto pubblico a febbraio 2025. Due giorni di sciopero nazionale, proclamati dal sindacato Usb Lavoro Privato, metteranno a dura prova la mobilità dei cittadini.
Lo sciopero dei pubblici 23-24 febbraio
Il primo fermo coinvolgerà il settore ferroviario, con uno stop di 24 ore che inizierà alle 21:00 di sabato 22 febbraio. L’agitazione interesserà tutte le compagnie, incluse Trenitalia e Trenord, ma verranno comunque garantite le corse essenziali nelle fasce protette 7:00-10:00 e 18:00-21:00, come stabilito dalla Commissione Garanzia.
La protesta proseguirà lunedì 24 febbraio, quando sarà la volta del trasporto pubblico locale. A Milano, dove i dipendenti ATM hanno già incrociato le braccia il 14 febbraio, il servizio sarà garantito fino alle 8:45 e nella fascia pomeridiana 15:00-18:00.
Le rivendicazioni sindacali
Al centro della contestazione ci sono diverse rivendicazioni sindacali. I lavoratori ATM chiedono un incremento di 150 euro netti in busta paga e si oppongono al progetto Milano Next, che prevede l’esternalizzazione di alcuni servizi. Altre richieste riguardano il miglioramento delle condizioni di lavoro, con particolare attenzione alla sicurezza e all’igiene dei mezzi.
Gli orari garantiti saranno comunicati dalle aziende coinvolte nei prossimi giorni, con informazioni dettagliate sui servizi minimi. Si consiglia agli utenti di consultare i canali ufficiali per aggiornamenti in tempo reale.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-160023948.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382241-scaled.jpg)