SPI Energy: un nuovo pick-up elettrico americano
Proposto in tre versioni e una variante furgone chiusa.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/10/spi-ef1-t-1.jpeg)
SPI Energy ha annunciato l’intenzione di introdurre sul mercato nordamericano un pick-up completamente elettrico. Con l’industria automobilistica che corre verso un futuro a zero emissioni, molte case automobilistiche e startup stanno cercando di costruire pick-up elettrici e in questo caso il nuovo marchio statunitense lo produrrà con l’aiuto delle sue sussidiarie EdisonFuture e Phoenix Motor e sarà soprannominato EF1-T.
Tre versioni: Standard, Premium e Super
EdisonFuture afferma che l’EF1-T è stato creato in collaborazione con Icona Design Group e altri “partner di case automobilistiche leader" e sarà offerto in tre versioni: Standard, Premium e Super. L’EF1-T Standard avrà un singolo motore elettrico e raggiungerà i 60 mph (96 km/h) in 6,5 secondi mentre il Premium avrà un doppio motore e raggiungerà i 60 mph in 4,5 secondi. La versione Super sarà offerta con una configurazione a tre motori e raggiungerà i 60 mph in circa 3,9 secondi.
Non sono state annunciate specifiche tecniche sul pacco batterie del veicolo, ma la società ha rivelato che il pick-up è dotato di celle solari sul tetto e ha un pannello solare integrato che può essere estratto per coprire l’intero cassone.
Design. Prevista anche una versione con cabina
Dal punto di vista estetico, l’EF1-T è dotato di grandi fari a LED, pedane laterali elettriche a scomparsa e utilizza telecamere al posto dei tradizionali specchietti retrovisori. Non sono state rilasciate dimensioni ma potrebbe avere proporzioni simili al Tesla Cybertruck.
I rendering rilasciati degli interni mostrano un grande schermo di infotainment da 17,5 pollici, un gruppo di indicatori digitali, un display head-up e cassette degli attrezzi integrate nelle porte.
Oltre all‘EF1-T, l’azienda sta progettando un furgone completamente elettrico basato sulla stessa piattaforma e soprannominato EF1-V.
Xiaofeng Peng, presidente e amministratore delegato di SPI Energy, ha dichiarato:
“La nostra visione per EdisionFuture e Phoenix Motorcars è quella di essere leader nel trasporto sostenibile con particolare attenzione all’efficienza energetica e al design innovativo. Abbiamo già depositato diversi brevetti di design e tecnologia negli Stati Uniti relativi all’EF1-T e non vediamo l’ora di introdurre questo veicolo rivoluzionario sul mercato nei prossimi mesi".
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)