Stellantis Dare Forward 2030: obiettivo leadership per i veicoli commerciali
Il nuovo piano con cui i Gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA punta alla leadership dei veicoli commerciali.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/06/lcv-hp-62a1c5c297bf9.jpeg)
Con il nuovo piano strategico a lungo termine Stellantis Dare Forward 2030, il Gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA punta a conquistare la leadership nel mercato dei veicoli commerciali a livello mondiale.
Stellantis Dare Forward 2030: l’offensiva di prodotto
L’offensiva di prodotto in questo segmento di mercato prevede infatti 26 nuovi lanci e offerte elettriche in tutti i sotto-segmenti. In Italia, uno dei mercati più importanti del Gruppo, Stellantis detiene una quota di oltre il 50% grazie ad una gamma completa che può contare su quattro brand come Citroën, Fiat Professional, Opel e Peugeot.
Le potenzialità del Gruppo in Italia sono state il tema centrale dell’incontro organizzato in questi giorni nel Proving Ground di Balocco (Vercelli) con le principali aziende del settore degli allestitori e con i venditori top d’Italia.
Tecnologia ed elettrificazione in primo piano
Gianluca Zampese, direttore per l’Italia della business unit LCV, ha dichiarato:
Il cliente è al centro di tutto ciò che facciamo. Puntiamo ad essere i migliori con i nostri prodotti. Abbiamo già un efficiente portafoglio che va a soddisfare le differenti esigenze dei nostri clienti professionali, ma l’obiettivo è migliorare ulteriormente il nostro potenziale con soluzioni e servizi innovativi nel segno della tecnologia e della mobilità elettrica.
Lo scorso anno Stellantis ha immatricolato oltre 1.800.000 veicoli commerciali in tutto il mondo, risultando al primo posto in Europa e in Sud America. E in Italia va messo in evidenza il grande risultato ottenuto sul fronte dei veicoli a basse emissioni dove, rispetto a poco più del 25% ottenuto nell’intero 2021, la quota nel primo trimestre 2022 è salita a oltre il 40%.
Zampese ha aggiunto:
L’obiettivo di Stellantis è di spingere sulle proposte elettriche con tutti i veicoli commerciali dei nostri brand. Abbiamo un’offerta 100% elettrica per ogni segmento e guardiamo non solo ai grandi clienti, ma anche a quelli retail che svolgono un lavoro di prossimità. Vogliamo creare e guidare questo mercato. Una particolare attenzione da parte dei nostri clienti è rivolta ai veicoli trasformati e stiamo lavorando in modo molto attivo con gli allestitori per avere soluzioni adatte a veicoli 100% elettrici.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381629-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/225909363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/07/37711-thefirsttransporterlaunchedatthecommercialmotorshowatearlscourtlondonin1954.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/05/maxue-deliver-5.jpg)