Stellantis inizia il 2024 aumentando vendite e quote di mercato in Europa
Balzo in avanti in Europa per Stellantis a gennaio 2024: crescono vendite e quota di mercato
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/02/stellantis.jpg)
Stellantis ha superato l’andamento positivo del 2023 in termini di vendite totali nel mercato europeo (EU29). A gennaio, ha registrato una crescita della quota di mercato del 19,7%, con un aumento di 0,9 punti percentuali rispetto all’anno precedente, e un incremento dei volumi del 17,6%.
Balzo in avanti in Europa per Stellantis a gennaio 2024: crescono vendite e quota di mercato
In gennaio, le vendite di Stellantis sono spiccate soprattutto in Germania, con un incredibile aumento del 61%, e nel Regno Unito, dove la crescita è stata superiore al 27%. In Francia, grazie al successo della campagna nazionale per la promozione del leasing sociale, il gruppo automobilistico di Carlos Tavares ha conquistato la leadership di mercato, registrando una crescita del 19%, più del doppio rispetto alla media del mercato.
Anche in Italia, Stellantis ha ottenuto risultati positivi, con un aumento del 14,1% (autovetture + veicoli commerciali) rispetto all’anno precedente, confermando la propria leadership. La gamma Stellantis ha ottenuto sei posizioni nella top ten delle vendite, con la storica FIAT Panda che si è piazzata al primo posto.
Stellantis Pro One mantiene salda la sua leadership nel settore dei Veicoli Commerciali, registrando una quota di mercato superiore al 31%, in aumento di 1,8 punti percentuali rispetto all’anno precedente. La crescita dei volumi è stata del 20,6%, confermando il trend positivo e la forte presenza nel mercato commerciale.
Nel mercato dei Veicoli Elettrici a Batteria (BEV), Stellantis evidenzia una significativa crescita del 20% rispetto all’anno precedente. Questo incremento è stato accompagnato da una forte performance in quasi tutti i Paesi, risultando in una quota di mercato del 13,7%. Questo dato rappresenta un aumento rispetto al quarto trimestre del 2023, sottolineando il progresso costante nel settore dei veicoli elettrici.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)