Stellantis, Jean-Michel Billig: ‘Opel è il primo produttore di auto con un van a idrogeno’
Il brand ha consegnato cinque Opel Vivaro-e HYDROGEN a EWE
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/07/jean-michel-billig-stellantis.jpg)
Rendere l’energia sostenibile non solo una possibilità, ma una realtà concreta, è uno degli obiettivi fondamentali di EWE. Il fornitore di servizi energetici e di comunicazione tedesco integra questa filosofia in ogni aspetto del suo business, inclusa la propria flotta di veicoli.
E così entra in scena l’Opel Vivaro-e HYDROGEN, un modello che incarna perfettamente l’impegno di EWE. Privo di emissioni locali, questo furgone innovativo a celle a combustibile a idrogeno rappresenta una vera e propria rivoluzione nella mobilità sostenibile.
Per incarnare questo impegno in modo tangibile, EWE NETZ GmbH ha da poco messo in servizio cinque di questi veicoli futuristici. Questo significa che i tecnici di EWE possono ora operare in modo più flessibile, risparmiando tempo e riducendo a zero le emissioni di CO2. Grazie alla ricarica del Vivaro-e HYDROGEN in soli 3 minuti e all’autonomia di fino a 400 km, la sostenibilità incontra l’efficienza in modo senza precedenti.
Le dichiarazioni di Jean-Michel Billig
Jean-Michel Billig, Chief Technology Officer per lo sviluppo di veicoli a celle a combustibile a idrogeno di Stellantis, ha consegnato personalmente i furgoni Opel presso il sito di stoccaggio del gas EWE a Huntorf, vicino a Oldenburg.
“Essere il primo produttore di automobili con un van a idrogeno sul mercato europeo ci riempie di orgoglio. L’Opel Vivaro-e HYDROGEN combina i vantaggi delle zero emissioni con una lunga autonomia e brevi tempi di rifornimento: è l’ideale per le flotte aziendali. Con l’acquisizione di questi veicoli, EWE dimostra quanto sia fondamentale l’intersezione tra mobilità e transizione energetica. EWE non solo fornisce ai suoi clienti energia sostenibile, ma la utilizza anche nella sua operatività quotidiana. Questo è l’unico modo in cui possiamo puntare concretamente verso un’economia senza emissioni di CO2”, ha detto Billig.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/07/davide-galli-federcarrozzieri.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/07/sergio-marchionne.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/07/stephan-winkelmann-lamborghini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/07/jean-philippe-imparato-alfa-romeo.jpg)