Stellantis: nuovo modello di distribuzione in Europa dal 4 settembre
Stellantis e la sua rete europea di concessionari firmano i nuovi contratti:l nuovo modello di distribuzione operativo dal 4 settembre
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/08/stellantis-2.jpg)
Stellantis ha comunicato nelle scorse ore che sono stati finalmente firmati i nuovi contratti con la sua rete di rivenditori. Questi saranno validi a partire dal prossimo 4 settembre. Il nuovo modello di distribuzione è stato pensato per facilitare e migliorare l’esperienza dei clienti. Inizialmente si partirà da tre paesi: Austria, Belux, Paesi Bassi. Successivamente questa rivoluzione che riguarda la rete di concessionari del gruppo automobilistico guidato da Carlos Tavares sarà estesa a tutta Europa.
Stellantis e i suoi rivenditori in Europa firmano i nuovi contratti che cambiano il modello di distribuzione
Nelle ultime settimane Stellantis ha firmato oltre 8 mila contratti di vendita e oltre 25 mila di post vendita. Stellantis e i suoi concessionari hanno collaborato per sviluppare il Nuovo Modello di Retailer, tenendo conto del contesto del Regolamento di Esenzione per Categoria (REC), con Austria, Belux (Belgio e Lussemburgo) e i Paesi Bassi che aderiscono al processo di trasformazione e al nuovo contratto specifico per il rivenditore dal 4 settembre 2023.
Il resto d’Europa seguirà il nuovo modello nel 2024 e i contratti saranno stipulati nei prossimi mesi secondo quanto previsto dal recente accordo raggiunto. Ricordiamo che questa novità è prevista dal piano Dare Forward di Stellantis e mira a rendere più semplice acquistare una vettura migliorando anche l’esperienza cliente. Inoltre i nuovi contratti contribuiranno ad accelerare il passo verso una mobilità a emissioni zero, con Stellantis che come vendite di auto elettriche è già sul podio in diversi Paesi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)