Subaru: in vendita una rara Impreza WRX STi Spec C
Questa speciale Impreza si trova attualmente a Solihull nel Regno Unito e il venditore è disponibile a spedirla in tutto il mondo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/07/2005-subaru-impreza-wrx-sti-spec-c-motor-sport-edition-1-1.jpg)
L’imminente debutto della nuovissima Subaru WRX 2022 ci riporta alla mente l’epoca d’oro delle sportive giapponesi impegnate nei rally. Una delle regine assolute di quel periodo è senza dubbio la Subaru Impreza WRX STi Spec C, di cui un raro esemplare del 2005 è stato di recente messo in vendita sul celebre sito di aste on-line eBay.
Questo esemplare risulta inoltre equipaggiato con il Competition Pack e viene proposto ad un prezzo di 28.995 sterline (circa 33.849 euro secondo il cambio attuale). Stiamo parlando della terza serie della Impresa WRX STi, ovvero la Hawkeye (2005-2007), erede della Bugeye (2000-2002) e della Blobeye (2003-2005).
2.0 litri boxer da 272 CV
Tra le numerose edizioni speciali della Impreza WRX STi (Hawkeye) spicca la Spec C, prodotta in 1.000 unità tra il 2004 e il 2005 e proposta esclusivamente per il mercato giapponese. Sulla bilancia risulta 90 kg più leggera della normale STi e presenta un’impostazione delle sospensioni ottimizzata, freni più potenti e alcune modifiche al motore.
Sotto il cofano troviamo il motore boxer turbo da 2.0 litri da 276 CV e 422 Nm di coppia massima. La potenza viene scaricata su tutte e quattro le ruote sfruttando un cambio manuale a sei marce, non manca inoltre il differenziale DCCD (Driver Control Centre Differential).
Competition Pack
Dal punto di vista del look, la STi Spec C sfoggia cerchi in lega multirazze da 17 pollici rifiniti in oro, a questa versione equipaggiata con Competition Pack monta i cerchi Steelies da 16 pollici abbinati a pneumatici 205/55R16, inoltre questa versione risulta priva del sistema di frenata ABS.Un’altra caratteristica interessante, oltre al doppio spoiler posteriore e alla caratteristica presa d’aria sul cofano, è la ventilazione del tetto specifica per il WRC.
Eliminato il superfluo
Il confort su questa vettura è una parola a dir poco sconosciuta, considerando che questa edizione spartana viene è senza aria condizionata o alzacristalli elettrici. Altre misure per ridurre il peso includono l’uso di cristalli più sottili, un bagagliaio in alluminio e un minor isolamento acustico. Destinati al mercato giapponese, tutti gli esemplari erano con guida a destra.
Solo 60mila km
Il contachilometri segna solo 60.000 km (37.282 miglia). L’auto è stata importata di recente nel Regno Unito dal Giappone e viene fornita con lo storico dei tagliandi completo, tre chiavi e manuali/documenti originali. Questa speciale Impreza si trova attualmente a Solihull, nel Regno Unito, ma il venditore suggerisce che è disponibile per l’esportazione in tutto il mondo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)