Subaru WRX STI tornerà, ma non sarà più come prima

Subaru annuncia il ritorno della sportività con veicoli elettrici. Dal potente STI E-RA Concept alla nuova gamma STe, scopri il futuro delle prestazioni

Di Giorgio Colari
Pubblicato il 23 apr 2025
Subaru WRX STI tornerà, ma non sarà più come prima

La leggenda della Subaru WRX STI si rinnova, abbandonando il motore termico per abbracciare una nuova era di elettrificazione. Questa transizione non è solo una risposta alle sempre più stringenti normative ambientali, ma anche un’opportunità per ridefinire il concetto di auto sportiva. Durante il Salone dell’Auto di New York, David Dello Stritto, responsabile di Subaru Europa, ha dichiarato che l’elettrificazione rappresenta l’unica strada per mantenere viva l’eredità sportiva del marchio.

I veicoli elettrici

L’azienda giapponese ha già mostrato il suo impegno verso i veicoli elettrici con il SUV Trailseeker, il modello elettrico più potente mai commercializzato negli Stati Uniti, con i suoi 375 CV. Tuttavia, gli appassionati della gamma STI sperano in un ritorno alle berline e coupé ad alte prestazioni, preferite ai SUV.

Un chiaro esempio delle ambizioni di Subaru nel campo elettrico è rappresentato dal prototipo STI E-RA Concept, presentato nel 2022. Questa supercar elettrica da oltre 1.000 CV dimostra come le auto elettriche possano non solo competere, ma anche superare le prestazioni dei modelli termici. Sebbene non vi siano ancora piani concreti per una produzione in serie, il concept rappresenta una dichiarazione d’intenti verso un futuro dominato dall’innovazione tecnologica.

Il cambio di marchio

Per consolidare questa strategia, Subaru ha registrato il marchio STe, che potrebbe identificare la futura gamma sportiva elettrificata. Un esempio iniziale di questa filosofia è stato il pacchetto STe per il modello Solterra, introdotto in Germania, anche se limitato a miglioramenti estetici.

Il passaggio all’elettrico segna la fine di un’epoca per Subaru, quella del celebre motore boxer 2,5 litri, simbolo di prestazioni e affidabilità. Tuttavia, il marchio punta a mantenere vivo il suo DNA sportivo, basandosi su elementi distintivi come la trazione integrale simmetrica e prestazioni di alto livello. Nonostante il cambiamento tecnologico, la sportività Subaru rimane il cuore pulsante del brand.

La prossima generazione di veicoli sportivi Subaru promette di combinare l’eredità del passato con le tecnologie più avanzate, offrendo un’esperienza di guida che, pur in chiave elettrica, non tradisce l’essenza del marchio. Con modelli che promettono non solo di sfoggiare un badge iconico, ma di garantire emozioni autentiche al volante, Subaru si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.

Ultime notizie