Subaru WRX STI pick-up: all'asta a New York
Quando si pensa di averle viste tutte, ecco che esce fuori un'elaborazione in stile camioncino della Subaru WRX STI.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/10/subaru-impreza-wrx-sti-pick-up-4.jpg)
Mai immaginare dei limiti per il tuning: si corre il rischio di essere smentiti dalla realtà. Una Subaru WRX STI del 2006, ad esempio, è stata trasformata in pick-up. Con questa veste è in vendita all’asta sul canale online di Cars & Bids. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato per venerdì 14 ottobre. Chi volesse portare in garage questo veicolo strano e controcorrente ha ancora la possibilità di tentare l’impresa.
Un po’ di storia dell’esemplare
L’auto ha trascorso la maggior parte del suo tempo in California. Poi si è trasferita a New York. Qui è stata modificata nel mezzo illustrato nelle foto, con un kit di conversione Smyth Performance “Ute". Questa Subaru WRX STI pick-up non è di primo pelo. Nel corso della sua vita ha accumulato una percorrenza di 178.300 chilometri. Attualmente si trova a Cohoes, in attesa di un nuovo proprietario.
Elaborazione a regola d’arte
La qualità della trasformazione è talmente buona da far pensare a un modello di serie, uscito così dal sito produttivo della casa giapponese. Il veicolo conta diverse modifiche volte a migliorare le prestazioni, come la messa a punto specifica della centralina. Questa Subaru WRX STI pick-up è rifinita in grigio cristallo metallizzato, con interni neri e blu. Notevole la presenza scenica dei cerchi Fifteen52 “Integrale" da 18 pollici. Sbloccando la copertura del cassone e abbassando il portellone si trova un capiente vano di carico rivestito in alluminio. Il rapporto di Carfax non riporta notizie di incidenti subiti in passato.
Subaru WRX STI: energia da corsa
La potenza giunge da un motore 2.5 boxer 4 cilindri, sovralimentato da un turbina, che scarica a terra la sua potenza mediante un cambio manuale a 6 velocità. In configurazione standard regala 300 cavalli e 407 Nm di coppia al piacere del conducente, ma le modifiche potrebbero aver incrementato queste cifre, anche se non è disponibile un foglio dinamometrico. Il venditore afferma che un tagliando importante è stato eseguito in tempi recenti.
Foto | Cars & Bids
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)