Suzuki Bike Day 2023: edizione da record ad Imola
Numeri record per la Suzuki Bike Day 2023 che si è tenuta a Imola l'8 luglio
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/07/suzuki-bike-day-2023-2.jpg)
Suzuki Bike Day 2023 è stata l’edizione dei record con oltre 2.700 partecipanti. Si tratta della festa che ogni anno viene organizzata da Suzuki e che celebra la mobilità sostenibile e alternativa. L’evento giunto alla sua terza edizione ha visto aumentare esponenzialmente i partecipanti fino al numero record di questa edizione che si è svolta lo scorso 8 luglio a Imola. Nel 2022 gli iscritti erano stati quasi 2.000. Quest’anno dunque è stato battuto il record con oltre 2.700 partecipanti. Una crescita che mette in evidenza come l’interesse verso la mobilità sostenibile nel nostro paese è in continuo aumento.
Numeri record per la Suzuki Bike Day 2023 che si è tenuta a Imola l’8 luglio
Suzuki Bike Day 2023 non è un evento solo per professionisti. Alla corsa possono prendere parte ciclisti di tutte le età e abilità. Sono numerosi gli sportivi famosi che hanno preso parte alla gara. Tra questi segnaliamo la presenza di Alissa Ranuccini e Isabella Locatelli, famose rugbiste della nazionale italiana e anche di molti Azzurri della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio. Suzuki grazie a questo evento ha donato oltre 35 mila euro a Dynamo Camp, che è il primo camp di terapia ricreativa del nostro paese per i bambini affetti da patologie gravi o croniche e alla Regione Emilia Romagna per le popolazioni colpite dalle alluvioni.
Suzuki Bike Day 2023 dunque è stata un grande successo e non a caso è stata già confermata la quarta edizione che si terrà l’8 giugno 2024. I presupposti per questa futura edizione sono già ottimi è sembra probabile che la partecipazione possa aumentare ancora. Questa manifestazione organizzata e voluta fortemente da Suzuki è un esempio perfetto di come le aziende private possano fornire un grosso contributo per promuove la mobilistà sostenibile. L’obiettivo è rendere questo evento uno dei più importanti in Italia e una sorta di punto di riferimento per gli appassionati di ciclismo per quanto concerne lo sviluppo e la diffusione della mobilità sostenibile.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)