Svizzera, Montecarlo e poi Malpensa: il viaggio di una Ferrari rubata
Una Ferrari F8 Tributo rubata in Svizzera è stata recuperata a Malpensa grazie al GPS. I ladri, colti in flagrante, sono stati denunciati
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)
“La tecnologia non mente, i ladri sì”. Questa frase potrebbe sintetizzare la vicenda che ha coinvolto una Ferrari F8 Tributo, rubata in Svizzera e ritrovata grazie al suo sistema GPS auto integrato, che ha permesso di smascherare una banda di tre malviventi.
Ferrari ritrovata a Malpensa
Il prezioso bolide, sottratto nel 2023 in territorio elvetico, ha vissuto diverse peripezie prima di essere recuperato nel parcheggio sotterraneo del Terminal 1 dell’aeroporto Malpensa. La supercar, dotata di targhe austriache contraffatte, era transitata anche nel Principato di Monaco, dove era stata temporaneamente bloccata nel parcheggio del Casinò di Montecarlo con un dispositivo blocca-ruote, successivamente rimosso con abilità dai criminali.
Ignari di essere costantemente monitorati dal sistema GPS auto, i malviventi hanno commesso l’errore di lasciare la vettura nel parcheggio dell’aeroporto italiano. Le forze dell’ordine, avvisate della posizione precisa del veicolo, hanno pianificato un’operazione strategica e atteso il ritorno dei sospetti. Il trio è stato colto in flagrante mentre arrivava a bordo di un veicolo con targa francese, al cui interno sono stati rinvenuti attrezzi da scasso, inclusa una smerigliatrice angolare a batteria.
Ferrari F8 Tributo, una grande supercar
La Ferrari F8 Tributo, capolavoro dell’ingegneria italiana, vanta un motore V8 biturbo da 720 CV e una velocità massima superiore ai 340 km/h, rendendola una delle supercar più desiderate al mondo. Non è raro che questi gioielli automobilistici diventino bersaglio di crimini sofisticati, come dimostrato anche da un recente episodio che ha visto una F8 Spider coinvolta in un incidente a Los Angeles, ma ancora in grado di marciare nonostante i danni.
Questo caso sottolinea il ruolo cruciale della tecnologia moderna nella lotta contro il furto auto lusso, anche se l’intraprendenza dei criminali continua a rappresentare una sfida costante per le autorità.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
![Porsche 911 GT3RS riemersa dalle acque: rinasce dopo un lungo restauro [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Mf9PXBRubTbLOwy06vmg7aBmz9w=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-162219.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2188995764.jpg)