Talbot Samba: la piccola anglofrancese compie 40 anni
Gemella delle francesi Citroen LNA e Peugeot 104 Coupé, la Talbot Samba fu commercializzata dal 1981 fino all'uscita di scena del brand anglofrancese.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/02/talbot-samba-01.jpg)
Quarant’anni fa, nel 1981, debuttò l’utilitaria Talbot Samba, l’ultima novità in assoluto del brand anglofrancese, destinata a sostituire la Sunbeam. Rappresentava la gemella delle francesi Citroen LNA e Peugeot 104 Coupé, con cui condivideva la carrozzeria a tre porte. Era disponibile con i motori a benzina 1.0 da 45 CV, 1.1 da 50 CV e 1.3 da 80 CV di potenza, mentre la gamma era declinata negli allestimenti LS, GL e GLS, quest’ultimo con il cambio meccanico a cinque marce.
La configurazione più importante
A differenza delle suddette gemelle, la Talbot Samba fu proposta nella variante cabriolet, allestita dall’atelier italiano Pininfarina. La Talbot Samba Cabriolet fu introdotta sul mercato italiano nel 1982, prima con il propulsore 1.3 da 72 CV di potenza e poi anche con l’unità 1.1 da 50 CV di potenza.
La speciale Sympa e la sportiva Rallye
Nel 1983, invece, debuttarono altre novità per la Talbot Samba, vale a dire la versione speciale Sympa con le motorizzazioni 1.0 da 45 CV e 1.1 da 50 CV, ma soprattutto la sportiva declinazione Rallye equipaggiata con il propulsore 1.2 da ben 90 CV di potenza. Nel 1985, la vettura imboccò il viale del tramonto con la progressiva uscita di scena di numerose configurazioni, dopodiché scomparve due anni più tardi assieme al brand anglofrancese che fu dismesso da parte di Peugeot.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Tedson-Motors-Etna-Lamborghini-Gallardo-3_result22-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-19-171836.png)
![La Ferrari F40 di Nigel Mansell ritorna alla vita: restauro spettacolare [VIDEO]](https://img.autoblog.it/4eIdEVNhoKHe5AY3RnQC6eXgrmQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferraari-f40-1300x731-1-scaled.jpg)
![Non veniva lavata da 27 anni, Fiat Marea torna a risplendere: nuova vita [VIDEO]](https://img.autoblog.it/Ai_FatNagmIXF5TzCe1DsO52nPQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-14-130141.png)